Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Alta velocità, Pepe sollecita interventi per la Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Alta velocità, Pepe sollecita interventi per la Basilicata
Ambiente e TerritorioPolitica

Alta velocità, Pepe sollecita interventi per la Basilicata

Una proposta è stata presentata dall'assessore Pepe al “Tavolo tecnico di ascolto e di raccolta delle richieste di miglioramento, efficientamento e sviluppo dell’infrastruttura”

Redazione Web 4 Giugno 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 4giugno 2025 – “La Basilicata deve puntare ad avere il più possibile linee con standard di alta velocità.
Gli ultimi mesi sono stati impegnativi per avviare lavori, completarli man mano, riaprire alcune tratte ferroviarie e fare nuove programmazioni. Ora dobbiamo accendere i riflettori su un collegamento complesso e con palesi difficoltà di transito che è quello che va da Potenza a Romagnano”.

- Advertisement -
Ad image

Lo afferma il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, che annuncia la proposta avanzata al “Tavolo tecnico di ascolto e di raccolta delle richieste di miglioramento, efficientamento e sviluppo dell’infrastruttura”, un tavolo istituzionale presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti attraverso il quale vengono analizzate, da istituzioni e stakeholder, le richieste di miglioramento di opere e servizi.

“Abbiamo messo nero su bianco la volontà di rilanciare la nostra Regione sul versante dell’alta velocità – ha spiegato Pepe – per far inserire la velocizzazione di questo percorso critico, ma nevralgico per i lucani, nelle future progettazioni di Rfi. Un percorso, ahimè, dimenticato in passato, quando c’erano tutte le condizioni per favorirlo”.

Tra gli strumenti tecnici che dovranno essere messi in campo in un primo momento, spiegano i tecnici del Dipartimento Infrastrutture, c’è il Documento di Fattibilità delle Alternative Progettuali (Docfap) per poter valutare le differenti possibili alternative, anche con possibili modifiche di tracciato. Si tratta di un elaborato tecnico e strategico previsto nella pianificazione di opere pubbliche o grandi interventi infrastrutturali.

“Abbiamo formulato le nostre proposte – commenta Pepe – che dovranno essere valutate da Rfi. La Potenza-Romagnano è un tratto di linea antico che attraversa un territorio impervio. Peraltro, i treni di nuova generazione hanno capacità maggiori dei precedenti che non possono essere espresse a pieno su un itinerario con storiche criticità”.

Dunque, le questioni da affrontare riguardano le infrastrutture ma anche i trasporti, perché solo con l’adeguamento della linea, l’utenza potrà beneficiare di servizi rapidi e confortevoli.

“Abbiamo due certezze – conclude Pepe –. La prima è che è una sfida difficile. La seconda è che dobbiamo tentare di vincerla. Abbiamo fatto il primo passo formale in questa direzione. Intanto, sono già state adeguate le stazioni di transito e altre opere accessorie. Ora la Basilicata chiede di poter viaggiare con gli standard del futuro”.

Foto di copertina: assessore Pepe, il primo a sinistra

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Redazione Web 4 Giugno 2025 4 Giugno 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Fai spazio alle opportunità”, al via il Festival delle Opportunità 2025
Successivo Basilicata, al via lo screening regionale sul tumore alla prostata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?