Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primo esodo estivo sulle strade lucane, riapre la SS 18 per Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Primo esodo estivo sulle strade lucane, riapre la SS 18 per Maratea
AttualitàIN EVIDENZA

Primo esodo estivo sulle strade lucane, riapre la SS 18 per Maratea

Redazione 31 Maggio 2025
Condividi
Condividi

La perla del Tirreno chiamata al primo grande test con l’estate ormai alle porte, in termini di preparazione del sistema ricettivo, Maratea è rodata quello che però negli ultimi anni è stato un grande limite per il turismo è arrivato dalle infrastrutture stradali, soprattutto dopo la frana che nella notte del 30 novembre 2022, aveva colpito la località Castrocucco quando, a causa delle forti piogge, detriti e massi di grandi dimensioni si erano staccata dal costone roccioso sovrastante, invadendo la Strada Statale 18 e raggiungendo la spiaggia sottostante.

- Advertisement -
Ad image

Da allora il tratto di carreggiata è stato chiuso per eseguire dei lavori di ripristino, interrompendo il collegamento diretto con la cittadina costiera.

Negli anni a seguire, con i lavori in itinere, prima la SS 18 è stata riaperta solo nel fine settimana, poi un semaforo ne limitava il passaggio, portando in dote una serie di polemiche soprattutto dagli operatori del settore ricettivo.

L’estate del 2025 pare sarà quella del ritorno dalla quasi normalità, infatti in occasione del ponte del 2 giugno è prevista la circolazione a senso unico alternato dalle 7 alle 23. Una società di vigilanza privata sarà presente per garantire la sicurezza. I movimenti del versante franoso saranno monitorati da un sistema di sensori.

Nei giorni scorsi il sindaco di Maratea, Cesare Albanese non ha escluso un prolungamento dell’orario di chiusura per i mesi di luglio e agosto.

Una notizia che arriva a ridosso del primo grande esodo della stagione in cui è previsto traffico intenso sui 1068 chilometri gestiti in territorio lucano dall’Anas; osservati speciali il tratto dell’A2 e la statale 106 jonica

Sono ancora diversi i cantieri allestiti sulle principali direttrici: sulla statale Jonica per l’installazione di barriere spartitraffico in territorio di Scanzano; i lavori di manutenzione sulla Sinnica e la Fondovalle del Noce; gli interventi sul Raccordo Autostradale e i cantieri per la riqualificazione e il ripristino dell’infrastruttura sulla Basentana.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag basilicata, Maratea, strade
Redazione 31 Maggio 2025 31 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, Galella (FdI): “San Gerardo dimenticato dall’Amministrazione”
Successivo Potenza: la sanità privata chiede decisioni sui tetti di spesa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?