Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si torna a circolare sulla statale 18 “Tirrena Inferiore” a Castrocucco di Maratea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Si torna a circolare sulla statale 18 “Tirrena Inferiore” a Castrocucco di Maratea
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Si torna a circolare sulla statale 18 “Tirrena Inferiore” a Castrocucco di Maratea

La tratta di statale 18 è aperta al transito nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 23.00 (fino al prossimo 30 giugno)

Redazione Web 30 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 30 maggio 2025 – Lungo la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, nella frazione Castrocucco di Maratea, la circolazione è regolare a seguito della riapertura al transito della tratta stradale in corrispondenza del km 241,600, a partire da ieri mattina, 29 maggio.

- Advertisement -
Ad image

La tratta di statale 18 è aperta al transito nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 23.00 (fino al prossimo 30 giugno).

La riapertura da parte di Anas – con l’emissione di specifica Ordinanza – è stata possibile a seguito della richiesta del Sindaco di Maratea, al quale sono in capo le attività di gestione del sistema di monitoraggio e controllo accessi al transito in qualità di Soggetto responsabile, nominato dal Dipartimento della Protezione Civile per il prosieguo della misura inerente al monitoraggio del versante in frana.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Redazione Web 30 Maggio 2025 30 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Proseguono le indagini dei Carabinieri di Tricarico dopo il riprovamento di mezzi agricoli rubati
Successivo Potenza: il carcere tra i più affollati d’Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?