Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nomina Filosa. Evangelista (Fim Cisl): “Una buona notizia per rilanciare il confronto sul piano industriale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Nomina Filosa. Evangelista (Fim Cisl): “Una buona notizia per rilanciare il confronto sul piano industriale”
Senza categoria

Nomina Filosa. Evangelista (Fim Cisl): “Una buona notizia per rilanciare il confronto sul piano industriale”

Redazione Web 29 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 29 maggio 2025 – La FIM-CISL accoglie con favore la nomina di Antonio Filosa ( foto di copertina) come nuovo Amministratore Delegato del Gruppo Stellantis. Una scelta significativa, che affida la guida del colosso automobilistico a una figura con una profonda conoscenza delle dinamiche industriali del gruppo e del ruolo strategico delle realtà italiane nel sistema produttivo globale.

- Advertisement -
Ad image

“Ci auguriamo – dichiara Gerardo Evangelista, segretario della FIM-CISL Basilicata – che questa nuova fase apra finalmente un confronto serio e costruttivo sul futuro industriale in Italia. Il rilancio e il rafforzamento delle attività produttive nel nostro Paese devono tornare al centro dell’agenda del nuovo management.”
In questo scenario, – prosegue Evangelista – è altrettanto essenziale chiudere positivamente il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo del biennio economico 2025-2026.
Gli incontri già programmati per il 4 e 6 giugno rappresentano un passaggio fondamentale: auspichiamo che in quelle sedi si gettino le basi per un accordo rapido e positivo, che offra certezze salariali e prospettive concrete alle lavoratrici e ai lavoratori del gruppo.
“La FIM-CISL è pronta a fare la propria parte, con responsabilità e determinazione – conclude Evangelista – per costruire insieme un futuro industriale solido, sostenibile e radicato in Italia.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 29 Maggio 2025 29 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fismic: Filosa faccia uscire dalle secche i marchi Stellantis
Successivo Sostegno e promozione degli enti del Terzo settore lucano. Lacorazza e Marrese presentano Proposta di Legge
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?