Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tortorelli (Uil): “Bene Filosa ma attendiamo segnali concreti per l’Italia e per Melfi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Tortorelli (Uil): “Bene Filosa ma attendiamo segnali concreti per l’Italia e per Melfi”
Economia

Tortorelli (Uil): “Bene Filosa ma attendiamo segnali concreti per l’Italia e per Melfi”

Commento alla nomina di Antonio Filosa nuovo amministratore delegato di Stellantis. Commento anche da parte della Uilm

Redazione Web 28 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 28 maggio 2025 – “La nomina di Antonio Filolosa (foto di copertina) come nuovo AD di Stellantis Italia è un segnale che accogliamo con fiducia, nella speranza che rappresenti l’inizio di un vero cambio di passo”.
Lo afferma Vincenzo Tortorelli, segretario generale della Uil Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

“Serve una nuova strategia industriale che- prosegue – metta finalmente al centro gli stabilimenti italiani, a partire da quello di Melfi, asset strategico per Stellantis e pilastro produttivo della Basilicata.
Una strategia che guardi anche all’indotto, troppo spesso dimenticato, e che valorizzi le competenze, la qualità e l’innovazione del lavoro italiano.

Non si può più assistere in silenzio alla costante erosione della quota di mercato dei marchi storici italiani.

È tempo di tornare a credere e a investire nei brand simbolo del Made in Italy: FIAT, LANCIA, ALFA ROMEO.
Marchi – ricorda Tortorelli – che hanno fatto la storia dell’automobile nel mondo, e che meritano di essere rilanciati con nuove tecnologie, stile, visione e identità nazionale.

I dati di mercato parlano chiaro: o si cambia rotta, o si rischia di compromettere irreversibilmente il ruolo dell’Italia nel settore automotive.

La UIL Basilicata insieme alla UILM – conclude Tortorelli – continuerà a vigilare, a mobilitarsi e a chiedere risposte chiare e impegni concreti, perché il futuro dell’industria passa anche dalla dignità del lavoro e dalla forza dei territori”.

Uilm Basilicata: “Accogliamo con fiducia la nomina di Filolosa come nuovo AD di Stellantis”

“Accogliamo con fiducia la nomina di Davide Filolosa come nuovo Amministratore Delegato di Stellantis. È positivo che sia un italiano, ma soprattutto un uomo Fiat, con una lunga esperienza maturata all’interno dell’azienda. Dopo anni segnati da un modello gestionale in controtendenza – non più Fiat, non più italiano – auspichiamo che questa scelta rappresenti un primo passo verso un ritorno alla tradizione automobilistica del nostro Paese.

In un momento particolarmente delicato per l’industria europea dell’auto, servono scelte coraggiose e una guida solida, capace di rilanciare il ruolo dell’Italia come protagonista del settore. La Basilicata, con il suo stabilimento di Melfi, rappresenta un asset strategico fondamentale, e merita politiche industriali chiare, investimenti certi e una visione di lungo periodo.

Come UILM Basilicata chiediamo fin da subito che questa nuova fase sia improntata al dialogo con le parti sociali, alla valorizzazione del lavoro e al rafforzamento del tessuto produttivo nazionale. Il rilancio del comparto passa anche attraverso il riconoscimento del capitale umano, dell’innovazione e della qualità che i lavoratori italiani continuano a garantire.

Saremo, come sempre, al fianco dei lavoratori e pronti a fare la nostra parte, con responsabilità e determinazione, affinché questa nuova fase si traduca in occupazione stabile, prospettive di crescita e sviluppo per il nostro territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Redazione Web 28 Maggio 2025 28 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intitolata a Mario Trufelli la redazione della Tgr Basilicata
Successivo L’intelligenza artificiale a supporto della competitività delle imprese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?