Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intitolata a Mario Trufelli la redazione della Tgr Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Intitolata a Mario Trufelli la redazione della Tgr Basilicata
Cultura ed Eventi

Intitolata a Mario Trufelli la redazione della Tgr Basilicata

Redazione Web 28 Maggio 2025
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 28 maggio 2025 – Abbiamo voluto ricordare Mario Trufelli con questa sua poesia (il video è di Logos Matera) nel raccontare la cerimonia, svoltasi nella sede della Tgr Basilicata, d’intitolazione della redazione a Mario Trufelli, primo capo redattore della Rai di Basilicata, giornalista, poeta, scrittore.

Alla cerimonia vi erano tutti: dal direttore della Trg, Roberto Pacchetti, ai vice direttori, ai capi redattori che si sono succeduti in questi anni, ai giornalisti, al personale amministrativo e tecnici di oggi e di ieri.
Presenti le massime autorità civili e militari.
Tutti per un omaggio a Mario Trufelli che ha raccontato con la sua sensibilità la Basilicata, facendola conoscere in tutto il paese. Un merito che tutti indistintamente gli hanno sempre riconosciuto.

La targa scoperta nella redazione è voluta essere il giusto riconoscimento alle sue qualità di giornalista, di scrittore, di poeta, sulle quali si sono soffermati molti dei presenti.

Abbiamo raccolto la testimonianza di Gennaro Cosentino, attuale capo redattore della Tgr Basilicata, colui il quale ha voluto che s’intitolasse la redazione a Mario Trufelli. Colui il quale ha voluto che questo momento fosse condiviso, vissuto da tutti coloro i quali il giornalista-poeta Trufelli hanno conosciuto e stimato.

Potrebbe interessarti anche:

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Redazione Web 28 Maggio 2025 28 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”
Successivo Tortorelli (Uil): “Bene Filosa ma attendiamo segnali concreti per l’Italia e per Melfi”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?