Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa, arrestato 52enne pregiudicato irreperibile dal 2023
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Venosa, arrestato 52enne pregiudicato irreperibile dal 2023
CronacaIN EVIDENZA

Venosa, arrestato 52enne pregiudicato irreperibile dal 2023

Redazione 27 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 23 maggio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Venosa e quelli del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Potenza, coadiuvati nella fase esecutiva da quelli del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli, hanno rintracciato e tratto in arresto il pregiudicato Massimo SILENO, 52enne originario di Venosa.
L’uomo si era reso irreperibile nell’ottobre del 2023 dopo che la Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Potenza aveva emesso un ordine di carcerazione nei suoi confronti a seguito della condanna alla pena definitiva di 4 anni di reclusione e 1.200 euro di multa per detenzione abusiva di armi, commessa a Lavello il 18 novembre 2015.
Le indagini svolte dai militari dell’Arma, su coordinamento della Procura della Repubblica di Potenza, hanno permesso di localizzare e catturale l’uomo a Napoli ove, nella tarda mattinata di venerdì, è stato rintracciato e bloccato mentre, in via Santa Lucia, stava salendo a bordo di un taxi dopo essere uscito da un ristorante.
Una volta bloccato, il 52enne, che non ha opposto resistenza, è stato trovato in possesso di una patente falsa con generalità inesistenti. La successiva perquisizione svolta presso l’abitazione in suo uso, situata nel quartiere Sanità del capoluogo partenopeo, ha permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro la somma contante di 33.300 euro, numerosi cellulari usa e getta e svariate sim telefoniche intestate a cittadini extracomunitari, oltre ad altri documenti di identità falsificati.
Al termine delle formalità di rito Massimo SILENO è stato associato alla Casa Circondariale di Poggioreale, dove dovrà scontare la pena residua di 3 anni, 1 mese e 2 giorni di reclusione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Redazione 27 Maggio 2025 27 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ciao Rocco, amico e collega
Successivo Bardi su elezioni in Basilicata: “Fiducia dei cittadini nel buon governo del centrodestra”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?