Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il mercato del lavoro in Basilicata, a maggio, a livello previsionale, registra un leggero dinamismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Il mercato del lavoro in Basilicata, a maggio, a livello previsionale, registra un leggero dinamismo
Economia

Il mercato del lavoro in Basilicata, a maggio, a livello previsionale, registra un leggero dinamismo

Lo evidenzia il bollettino mensile del sistema informativo Excelsior

Redazione Web 27 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 27 maggio 2025 – Il mercato del lavoro in Basilicata, a maggio, a livello previsionale, registra un leggero dinamismo, con circa 3.320 entrate programmate da parte delle imprese (+150 rispetto a maggio 2024), con una proiezione a + 440 se analizziamo il trimestre maggio-luglio.

Lo evidenzia il bollettino mensile del sistema informativo Excelsior, realizzato sulla base dei bisogni aziendali e consultabile sul sito www.basilicata.camcom.it .

- Advertisement -
Ad image

Tuttavia, permane una significativa fragilità, che si evidenzia in una serie di dati, primo fra tutti il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, il che rende difficile per molte aziende reperire i profili desiderati. I
In 47 casi su 100, infatti le imprese faticano a trovare personale con le competenze richieste, soprattutto nei ruoli più specializzati.
Si fa fatica anche a trovare persone pronte ad essere immesse subito al lavoro: in oltre due terzi dei casi (68%) le imprese richiedono esperienza specifica nel ruolo o nel settore di riferimento.

Permane ampia, infine, anche la forbice che riguarda il lavoro stabile: solo nel 19% dei casi le entrate previste saranno sancite con contratti a tempo indeterminato, mentre l’81% sarà a termine, segnalando una persistente prevalenza di forme contrattuali non strutturali.

I settori più dinamici si confermano quelli dei servizi (64%), con una netta prevalenza di richieste da parte delle imprese di piccole dimensioni (75% delle entrate previste in aziende con meno di 50 dipendenti).
Dal punto di vista dei profili professionali, il 15% delle entrate riguarderà dirigenti, specialisti e tecnici, un dato perfettamente in linea con la media nazionale. Tra i target prioritari delle imprese, si segnala che il 26% delle entrate è destinato a giovani con meno di 30 anni, il 14% riguarda personale immigrato, solo il 9% sarà riservato a profili con laurea.

Il quadro complessivo evidenzia, dunque, una domanda di lavoro ancora fragile, in cui prevalgono contratti a termine, ma anche un mercato che offre opportunità per giovani, tecnici e professionisti con esperienza.
Rimane centrale la sfida dell’incontro tra competenze richieste e disponibili, soprattutto in un tessuto produttivo fatto in gran parte da piccole imprese.

Potrebbe interessarti anche:

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Redazione Web 27 Maggio 2025 27 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata Bike Trail coast to coast: da un mare all’altro per una immersione autentica nel territorio
Successivo L’ottavo memorial “M. Tartaglia” nel nome di Beppe Dossena
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?