Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Festa di San Gerardo, l’invito alla sobrietà dell’Arcivescovo Carbonaro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Festa di San Gerardo, l’invito alla sobrietà dell’Arcivescovo Carbonaro
Cultura ed EventiIN EVIDENZAPOTENZA

Festa di San Gerardo, l’invito alla sobrietà dell’Arcivescovo Carbonaro

Redazione 27 Maggio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – “Che la nostra festa diventi occasione per un’autentica testimonianza di solidarietà e sobrietà cristiana, espressione concreta della nostra fratellanza e del nostro impegno a promuovere la dignità di ogni essere umano”.

- Advertisement -
Ad image

Con queste parole l’Arcivescovo Metropolita di Potenza–Muro Lucano–Marsico Nuovo, Mons. Davide Carbonaro, ha rivolto un appello all’Associazione dei Portatori del Santo, in vista delle celebrazioni in onore di San Gerardo.

Nel suo messaggio, l’Arcivescovo ha voluto ringraziare i membri del sodalizio per l’impegno  profuso nell’onorare San Gerardo. Un impegno che coinvolge molti giovani e che rappresenta un “segno della validità della vostra proposta culturale”.

Da qui l’invito alla responsabilità, soprattutto in merito al tradizionale pranzo del 29 maggio. “Vi rivolgo l’appello ad aiutare i giovani ad un uso consapevole dell’alcol – scrive l’Arcivescovo – perché gli eccessi non nuocciano né ai ragazzi né all’ordine pubblico”. Ai cristiani è chiesto di distinguersi “per il loro essere ricolmi di Spirito Santo, il solo che ci permette di vivere la gioia della festa senza mai trascendere e senza ledere nessuno”.

Mons. Carbonaro invita a vivere la festa in uno spirito di sobrietà e responsabilità verso chi soffre: “La nostra gioia non può farci dimenticare quanti, in diverse parti del mondo, vivono situazioni drammatiche a causa della povertà estrema e della mancanza dei beni essenziali per la vita”. “Portiamo nel cuore – ha aggiunto – coloro che soffrono e perdono la vita nelle varie guerre che continuano a causare devastazioni e dolore”.

Infine, l’Arcivescovo richiama l’esempio di san Gerardo come educatore e pastore dei giovani: “Onorare san Gerardo non può avvenire senza fare nostra la sua stessa passione educativa… fu sua cura dare ai giovani la dovuta istruzione tanto da segnare un prima e un poi nella vita di Potenza”. Pertanto Mons. Carbonaro invita i portatori a farsi “promotori e prolungamento di questa sua attenzione per i ragazzi e i giovani, aiutandoli a saper discernere ciò che è di vero giovamento al corpo e allo spirito”.

Potrebbe interessarti anche:

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Redazione 27 Maggio 2025 27 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Brienza: 40enne arrestato trovato con hashish, marijuana e “kit tenda”
Successivo Relazione DIA 2024: in Basilicata operanti 10 clan mafiosi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?