Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, in piazza Mario Pagano al via il “Potenza Folk Festival”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza, in piazza Mario Pagano al via il “Potenza Folk Festival”
Cultura ed EventiPOTENZA

Potenza, in piazza Mario Pagano al via il “Potenza Folk Festival”

Redazione 26 Maggio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Si inizia oggi con i Tarantolati di Tricarico e i Rumba De Bodas, martedì 27 sarà poi il turno dei Riserva Moac e dei Patagarri, gruppo rivelazione del panorama Swing, jazz and swag, il 28 sarà la volta degli Speedy, dei Musici e dei Tre allegri ragazzi morti. Le tre serate avranno inizio intorno alle ore 20.30.

- Advertisement -
Ad image

Potenza, lunedì 26 maggio 2025 – È tutto pronto per il Potenza Folk Festival, una tre giorni di musica e divertimento organizzata in occasione delle festività del Santo patrono di Potenza, San Gerardo, dall’associazione “I portatori del Santo”.

Da oggi, lunedì 26 maggio e fino a mercoledì 28, piazza Mario Pagano ospiterà concerti di artisti di fama nazionale.

Si inizierà con il concerto dei Tarantolati di Tricarico, che festeggeranno i loro 50 anni di attività con il pubblico del PFF. Ed ancora i Rumba De Bodas, sette giovani talenti di Bologna che con il loro sound distintivo, una fusione armoniosa di ska, funk, ritmi latini e afro, sono diventati maestri nel far vibrare ogni palco, trasformando i loro concerti in autentiche feste.

Martedì 27 sarà poi il turno dei Riserva Moac; ritmi travolgenti per questo collettivo musicale basato principalmente sulla forza di strumenti acustici.

Poi gli artisti di punta della kermesse, il gruppo rivelazione dell’ultima edizione di X factor, e dal concertone del primo maggio di Roma, I patagarri. Il quintetto che spazia tra  swing, jazz, gipsy e blues, dagli Standard jazz degli anni 20 alla musica popolare italiana con sfumature di musica classica e accenni di musica sudamericana, farà ballare piazza Mario Pagano che sarà strapiena per l’occasione. L’ultimo giorno del festival si esibiranno gli Speedy, i Musici e i Tre allegri ragazzi morti, che con le loro immancabili maschere faranno risuonare le note del puro rock’n’roll.

Il 27 sul palco sarà il momento del ricordo e del riconoscimento dei talenti con il Premio “Portatore d’oro – Antonio Statuto” che quest’anno sarà assegnato a Francesca Palumbo, medaglia d’argento nel fioretto a squadre alle scorse Olimpiadi di Parigi”. La schermitrice potentina, in Cina per impegni sportivi, con un video massaggio rivolto alla piazza ringrazierà l’associazione e tutti i presenti. Il premio sarà consegnato al suo posto a delle “giovani promesse”…

Poi spazio alla festa con l’installazione dal 26 al 28 maggio de “La cantina del Portatore” in piazza Mario Pagano dove buon cibo e buon vino accompagneranno i festeggiamenti tra danze e partecipazione con la solita ospitalità dei Portatori.

Potrebbe interessarti anche:

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione 26 Maggio 2025 26 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Bonus gas” e nuovo disciplinare della Regione Basilicata, ancora perplessità e dubbi
Successivo Amministrative 2025, i Sindaci eletti in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?