Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: torna a vivere la Villa Romana: 26 eventi in programma dal 3 giugno al 7 settembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza: torna a vivere la Villa Romana: 26 eventi in programma dal 3 giugno al 7 settembre
Cultura ed EventiPOTENZA

Potenza: torna a vivere la Villa Romana: 26 eventi in programma dal 3 giugno al 7 settembre

Redazione 23 Maggio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – E’ stato l’assessore alla Cultura Roberto Falotico a presentare, nella sala ‘Tonino Larocca’ del Palazzo della Cultura, in via Cesare Battisti, insieme a Luigina Tomay Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata, i 26 appuntamenti che compongono il cartellone ‘Con gli occhi della nostra storia: la Villa Romana di Malvaccaro’.
Dal 3 giugno al 7 settembre una serie di eventi che si svolgeranno nel sito archeologico cittadino e nel centro storico di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

“Jazz, sinfonica, latino-americana, serenate, una musica che abbraccia più generi, più location, in primis la Villa Romana, soprattutto più persone, in particolar modo le ultime, quelle troppo spesso dimenticate o ignorate, quelle che hanno accompagnato per un periodo il cammino della nostra comunità e ora non sono più tra noi” ha sottolineato un commosso assessore Falotico, mentre veniva proiettato un video che ritraeva alcune persone che hanno vissuto nel capoluogo lucano.
Conservatorio Statale di Musica C. Gesualdo da Venosa, Associazione Cosmopoli, Liceo Statale Walter Gropius, Basilicata Circuito Musicale, We Love Potenza, Orchestra Maldestra, Associazione Culturale Jazz Club Potenza, Libreria Sogna Libro, Associazione Serendipity Ets – Rosa Pugliese, Pianeta Voce D.S.D. Associazione Musicale, Teatro minimo di Basilicata, sono le realtà che cureranno i diversi momenti che accompagneranno le serate di chi trascorrerà l’estate in città, seguendo le iniziative organizzate dal Comune.
Di un “calendario ricchissimo di eventi – ha parlato la Tomay che ha anche sottolineato il grosso impegno del – “Comune per garantire l’apertura serale di un sito archeologico datato tra il IV e il V secolo d.C., per il quale l’impegno del Ministero è stato notevole negli anni.
Potenza è una città troppo spesso sottovalutata, non apprezzata e non conosciuta, in molti casi anche dai suoi stessi abitanti. Ha un potenziale enorme e il rinnovato accordo tra Comune e Soprintendenza sono certa che potrà contribuire a modificare in positivo le cose, valorizzando a pieno patrimonio immateriale, monumenti e testimonianze”.
“Ricordare Ninì Ranaldi e Ninì Mastroberti, così come ricordarci della ricchezza musicale che sappiamo esprimere per esempio con l’Orchestra ICO 131 o con il talento e l’infaticabile lavoro di Giovanna D’Amato, devono rappresentare la base di partenza dalla quale muovere, per favorire un dialogo e una collaborazione tra Istituzioni che miri a perseguire la valorizzazione del patrimonio cittadino, e del patrimonio più grande a nostra disposizione, il nostro patrimonio umano”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Redazione 24 Maggio 2025 23 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza ricorda la strage di Capaci
Successivo Potenza, il saluto del Questore Giuseppe Ferrari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?