Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si è parlato di “verità e speranza nell’era dell’intelligenza artificiale” nel Giubileo del mondo della comunicazione svoltosi a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Si è parlato di “verità e speranza nell’era dell’intelligenza artificiale” nel Giubileo del mondo della comunicazione svoltosi a Potenza
Cultura ed Eventi

Si è parlato di “verità e speranza nell’era dell’intelligenza artificiale” nel Giubileo del mondo della comunicazione svoltosi a Potenza

Redazione Web 21 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 maggio 2025 – Un confronto a più voci ma soprattutto una riflessione del ruolo del giornalista nell’era dell’intelligenza artificiale riappropriandosi del proprio ruolo di operatori di una comunicazione che possa generare “speranza e non paura disperazione, pregiudizio e rancore”.
Sono le parole di Papa Francesco in occasione della LIX giornata mondiale della comunicazione.
Si è parlato di questo, di una “comunicazione di pace”, come ha detto Papa Leone quattordicesimo , incontrando i rappresentanti dei media subito dopo la sua elezione.
Sono valori ai quali si è fatto riferimento nel Giubileo del Mondo della Comunicazione svoltosi ieri, 20 maggio, nel Teatro Stabile di Potenza su iniziative della Conferenza Episcopale di Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Gli esperti intervenuti hanno offerto spunti di riflessione ma anche l’invito rivolto da mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, delegato Ceb delle Comunicazioni Sociali a “raccontare la verità senza paura e non muri di disinformazione, saper leggere i segni dei tempi anche nell’era dell’intelligenza artificiale”.

Un tema che abbiamo ripreso nell’intervista al presidente della Ceb di Basilicata, mons. Davide Carbonaro.

Sulle nuove frontiere della comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale si sono soffermati gli esperti intervenuti all’incontro: Fabio Bolzetta (giornalista TV2000 e presidente Weca (Web Cattolici), il prof. Daniel Arasa (Decano della facoltà di Comunicazione Istituzionale dell’Università Pontificia della Santa Croce), don Gianluca Bernardini (presidente Acec – Associazione Cattolica Esercenti Cinema).

Ha moderato l’incontro la presidente dell’Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana), Cinzia Grenci alla quale abbiamo chiesto una riflessione sull’importante tema affrontato durante l’incontro.

Ai partecipanti all’incontro hanno portato i saluti il Sindaco di Potenza, Gerardo Telesca; la presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata, Sissi Ruggi; il Presidente dell’Associazione della Stampa, Angelo Oliveto.

A conclusione dell’incontro al Teatro Stabile, i partecipanti, in processione, hanno raggiunto la Cattedrale di San Gerardo dove mons. Davide Carbonaro ha celebrato la Messa.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 21 Maggio 2025 21 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Commissione Antimafia, un candidato impresentabile a Matera
Successivo Evento conclusivo del progetto del Consiglio regionale “Stop Cyberbullismo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?