Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Centri per l’Impiego. Cupparo: da Pnrr azioni di potenziamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Centri per l’Impiego. Cupparo: da Pnrr azioni di potenziamento
LavoroPolitica

Centri per l’Impiego. Cupparo: da Pnrr azioni di potenziamento

Redazione Web 21 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 21 maggio 2025 – Per il potenziamento dei Centri per l’Impiego l’importo assegnato alla Regione Basilicata dal Pnrr (M5C1-1.1) è di 5,8 milioni di euro. Lo stato di attuazione del progetto non registra criticità particolari.

- Advertisement -
Ad image

A riferirlo è l’assessore allo Sviluppo economico e lavoro, Francesco Cupparo, facendo riferimento alla relazione semestrale presentata dall’assessore Cosimo Latronico (delegato al Pnrr) e approvata in Giunta.
Il Piano regionale di attuazione è stato aggiornato con la DGR n. 7 del 4 gennaio 2024, in seguito al decreto del Direttore Generale delle Politiche Attive del Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 6 luglio 2023. Il decreto riguarda la ripartizione tra le Regioni delle risorse Pnrr, pari a 200 milioni, per l’intervento 1.1 “Potenziamento dei Centri per l’Impiego”, Missione M5 – Componente C1, Tipologia “Investimento”.

Assessore Francesco Cupparo

Alla Regione Basilicata sono state assegnate risorse aggiuntive per un importo di 1,9 milioni di euro determinando così l’importo complessivo (5,8 milioni).
Le risorse programmate – aggiunge l’assessore – riguardano l’osservatorio del mercato del lavoro, l’adeguamento strumentale e infrastrutturale dei Centri per l’Impiego (CPI) e i sistemi informativi. Parte di queste risorse sono gestite dall’Agenzia Regionale Arlab. 
Ad oggi, sono stati caricati 3 progetti su ReGis.  Gli interventi analizzati – evidenzia Cupparo –  mirano a rafforzare la formazione e il mercato del lavoro in Basilicata, con particolare attenzione al miglioramento delle competenze professionali e all’efficienza dei servizi per l’impiego.
Puntiamo a rafforzare i nostri 8 Cpi  a cui si aggiungono il Centro per l’Impiego Agricolo (Lavello) e  6 sub centri, che rappresentano il punto di accesso ai servizi per il lavoro offerti dalla rete regionale e nazionale ai cittadini e alle imprese, con particolare attenzione alle persone con maggiore bisogno di accompagnamento e supporto nelle fasi di transizione durante la loro vita lavorativa. Al termine delle iniziative, si prevede un significativo incremento delle opportunità di inserimento lavorativo e un potenziamento del sistema formativo regionale, contribuendo così allo sviluppo socio-economico del territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Redazione Web 21 Maggio 2025 21 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Chiuso il Salone del libro di Torino, Basilicata protagonista
Successivo Carovana della Prevenzione, iniziativa di Komen Italia per visite e screening gratuiti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?