Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: dibattito della Filcams Cgil sulle ragioni del si al referendum
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza: dibattito della Filcams Cgil sulle ragioni del si al referendum
POTENZA

Potenza: dibattito della Filcams Cgil sulle ragioni del si al referendum

Redazione 20 Maggio 2025
Condividi
Condividi

5 Sì per i diritti”, è chiara sin dal titolo la posizione della Cgil sul prossimo referendum che porterà gli italiani alle urne l’8 e il 9 giugno.

- Advertisement -
Ad image

Durante un incontro che è stato organizzato dalla Filcams nel polo bibliotecario di Potenza, i confederati hanno voluto aprire un dibattito  sullo Statuto dei lavoratori a 55 anni dalla sua istituzione e di riflesso per confrontarsi sulle norme che attualmente dovrebbero tutelare la dignità dei lavoratori.

Per questo la necessità di rimettere alla cratia del demos, al potere del popolo, genesi del termine che è al fondamento di ogni stato di diritto, appunto la democrazia la scelta sui cinque quesiti referendari abrogativi in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

Contratto di lavoro e disciplina dei licenziamenti illegittimi, abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, esclusione della responsabilità solidale del committente  per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, ma ancora cittadinanza con il dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Tag Cgil, referendum, si
Redazione 20 Maggio 2025 20 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ospedale di Villa d’Agri: si rilancia l’attività dell’UOC di Ortopedia e Traumatologia con la nomina del nuovo direttore
Successivo Potenza: incontro su trasformazione digitale e crescita del territorio lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?