Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mozione di Nicola Morea (Azione) su bullismo e cyberbullismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Mozione di Nicola Morea (Azione) su bullismo e cyberbullismo
Attualità

Mozione di Nicola Morea (Azione) su bullismo e cyberbullismo

Contro bullismo e cyberbullismo serve un impegno strutturale e permanente. Presentata mozione per l’attuazione della legge regionale 43/2018”

Redazione Web 20 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 20 maggio 2025 – «Contrastare con forza bullismo e cyberbullismo significa costruire una scuola e una società più giuste, inclusive e sicure. Non bastano interventi spot: servono politiche regionali strutturate, integrate e permanenti».
Così il Consigliere Regionale di Azione, Nicola Massimo Morea, a margine dell’ultima seduta del Consiglio Regionale, durante la quale ha presentato una mozione per il rafforzamento delle politiche regionali di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo, con particolare riferimento all’attuazione integrale della Legge Regionale n. 43 del 2018.

- Advertisement -
Ad image

La mozione impegna la Giunta Regionale ad adottare il Piano regionale degli interventi previsto dalla legge, definendo obiettivi misurabili, modalità di finanziamento e coinvolgimento attivo delle scuole, delle famiglie, delle associazioni e delle istituzioni. «È tempo – sottolinea Morea – di dare piena applicazione alla legge, attraverso strumenti operativi concreti».

Tra le azioni previste, il potenziamento delle strutture operative e l’attivazione della Consulta regionale, quale sede di ascolto e co-progettazione; l’avvio di una campagna di sensibilizzazione permanente, con focus su linguaggi digitali, prevenzione della violenza relazionale e valorizzazione del ruolo attivo degli studenti; il sostegno a progetti di peer education, anche attraverso modelli già validati a livello nazionale come “MABASTA”, per promuovere buone pratiche nelle scuole lucane; la trasparenza delle azioni e dei risultati, con la pubblicazione annuale della relazione di monitoraggio; la destinazione di risorse pluriennali per garantire continuità e sostenibilità agli interventi.

«Dobbiamo essere vicini ai ragazzi, alle famiglie, ai docenti, e lavorare insieme per prevenire ogni forma di disagio e violenza. La scuola – conclude Morea – deve tornare a essere un luogo sicuro, accogliente e promotore di cultura del rispetto. Con questa mozione, ci impegniamo per un un cambio di passo deciso e responsabile».

Potrebbe interessarti anche:

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Redazione Web 20 Maggio 2025 20 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Lauria la mostra sulla devozione popolare alla Madonna di Novi Velia
Successivo Giornata Lucani nel Mondo. Convegno a Roma il 21 maggio e a Potenza il 22 maggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?