Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anziano tenta il suicidio sulla Basentana: salvato dai Carabinieri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Anziano tenta il suicidio sulla Basentana: salvato dai Carabinieri
Cronaca

Anziano tenta il suicidio sulla Basentana: salvato dai Carabinieri

Redazione 20 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Intervento provvidenziale, nel fine settimana, da parte dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Tito, che hanno evitato una possibile tragedia lungo la Strada Statale 407 Basentana, in direzione Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Durante un normale rientro da servizio, all’altezza del chilometro 72, i militari hanno notato un uomo in evidente stato di agitazione che stava tentando di lanciarsi tra i veicoli in corsa. Senza esitazione, i carabinieri si sono frapposti tra il soggetto e il traffico, bloccando il flusso veicolare e impedendo l’impatto.

Allertata nel frattempo l’autoradio della Compagnia di Pisticci, giunta in supporto, la situazione è stata riportata rapidamente sotto controllo. L’uomo, un ottantenne residente in Puglia, è stato identificato e affidato alle cure del 118 Basilicata.

Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano viaggiava come passeggero su un’auto con a bordo il cognato alla guida, la cognata e il fratello. Durante il tragitto, colto da un improvviso stato confusionale, avrebbe tentato di afferrare il volante, causando una pericolosa sbandata che ha costretto il conducente ad arrestare il mezzo. Dopo essere sceso dal veicolo, l’anziano si sarebbe posizionato al centro della carreggiata con l’intento di farsi investire.

L’intervento tempestivo dei militari è stato determinante: ha salvato la vita dell’uomo e prevenuto incidenti potenzialmente devastanti. L’episodio ha messo in evidenza la preparazione e la prontezza operativa dell’Arma dei Carabinieri, sempre in prima linea nella tutela della vita e della sicurezza pubblica.

Grazie al sangue freddo e alla professionalità dimostrata, il Nucleo Cinofili di Tito ha dato prova ancora una volta di quanto l’addestramento e l’efficienza possano fare la differenza nei momenti più critici.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione 20 Maggio 2025 20 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: la Gdf arresta tre minorenni per spaccio
Successivo Commissione Antimafia, un candidato impresentabile a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?