Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, controlli e multe a proprietari di cani e per errato conferimento dei rifiuti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, controlli e multe a proprietari di cani e per errato conferimento dei rifiuti
POTENZA

Potenza, controlli e multe a proprietari di cani e per errato conferimento dei rifiuti

Redazione 14 Maggio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Proseguono ininterrottamente, così come richiesto dal sindaco Vincenzo Telesca, i controlli della Polizia Locale nella città, anche nei primi mesi del 2025, con pattuglia in divisa e in borghese, anche in abiti civili, sia nel turno antimeridiano sia pomeridiano, per contrastare la mancata raccolta delle deiezioni canine da parte di alcuni proprietari o conduttori e l’abbandono dei rifiuti in spregio alle disposizioni normative in materia.
Sette i conduttori sanzionati nel centro storico della città di cui cinque per non aver riversato acqua nell’area interessata dalle deiezioni liquide prodotte dai cani (come previsto dall’Ordinanza Sindacale n. 34/2023) e due per mancata raccolta delle deiezioni solide in violazione di quanto disposto dagli articoli 22 e 27 del Regolamento per il benessere animale e lotta al randagismo, approvato con delibera del Consiglio comunale di Potenza numero 108 del 2013. Altri due conduttori sono stati sanzionati fuori dal centro storico per aver omesso di condurre l’animale al guinzaglio in luogo pubblico, in violazione di quanto disposto dal comma 2 dell’art. 18 e dell’art. 27 del già citato Regolamento. Tre, invece, gli individui provenienti da altri comuni e scoperti a conferire, nelle postazioni stradali, i rifiuti solidi urbani prodotti al di fuori del territorio comunale, in violazione di quanto disposto dall’ordinanza Sindacale n. 108/2020; altre due persone sanzionate per aver depositato rifiuti solidi urbani nei cestini, o in prossimità degli stessi, nel centro storico della città, in violazione di quanto disposto dall’ordinanza Sindacale del Comune di Potenza n. 99/2017. Euro cinquanta la sanzione per ciascun verbale.
“Sanzionare questi tipi di comportamento – spiega la Comandante Santoro – è un fallimento per una società che si definisce civile. L’appello a proprietari e conduttori dei cani è di assumersi sempre la responsabilità dei propri animali e, a chi deposita rifiuti, di attenersi ai provvedimenti emessi in merito, che disciplinano tempi e modalità per il conferimento. Comportamenti rispettosi di questo tipo di norme aiutano a tracciare il livello di civiltà di una comunità e a restituire un ambiente comune pulito e decoroso”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili

Potenza avrà il suo forno crematorio

Redazione 14 Maggio 2025 14 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, nuove relazioni tra Basilicata e Liberia
Successivo Prefettura Matera, il ministro Piantedosi presenzierà il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?