Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis: dalla Regione un avviso pubblico da 6 milioni per i lavoratori cassaintegrati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis: dalla Regione un avviso pubblico da 6 milioni per i lavoratori cassaintegrati
Economia

Stellantis: dalla Regione un avviso pubblico da 6 milioni per i lavoratori cassaintegrati

Redazione 10 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo ha fatto visita allo stabilimento di San Nicola di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

Confermato il cronoprogramma con partirà  dal prossimo settembre con la produzione della nuova Jeep Compass nelle tre varianti: full electric, ibrida e mild hybrid, poi da marzo 2026 sarà la volta della nuova DS7 (anche in versione ibrida) e da giugno, della nuova Lancia Gamma.

All’assessore è stato presentato il programma di formazione del personale finalizzato alle nuove linee. Cupparo di suo ha riferito che è stato predisposto un Avviso Pubblico, che prevede risorse pari a 6 Meuro di sostegno ai lavoratori cassaintegrati a rischio disoccupazione con una riserva delle risorse, di 4 Meuro destinata all’indotto, per sviluppare e potenziare il livello di competenze dei lavoratori e consentire una integrazione al reddito per 6/9mesi a seconda dei percorsi di formazione prescelti.

Intanto restano molte le incognite e poche le certezze, una di queste è che i numeri fatti registrare nel 2015 quando dallo stabilimento lucano uscirono 400 mila vetture non saranno più replicabili, l’auspicio da quanto appreso è che con le nuove linee si raggiungano nel 2026 le 150 mila unità.

Situazione che produce ripercussioni sul piano occupazionale. Sono infatti molte le adesioni all’accordo per l’esodo volontario fino a 100 mila euro che sarà esteso fino a dicembre di quest’anno.

Ma sono altre le convergenze che in questa fase bloccano il mercato, tra queste le modifica parziale delle norme sulle emissioni che arrivano dall’Unione europea e che non danno sicurezze. Mancano poi i provvedimenti promessi dal Governo sugli ammortizzatori sociali e, in questo quadro genarle c’è da fare i conti con la crisi delle aziende dell’indotto, strutturate per una produzione a 400 mila vetture e non ancora in grado di adattarsi alle nuove esigenze di produzione.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag cupparo, melfi, stellantis
Redazione 10 Maggio 2025 10 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, tenta di aggredire una 26enne provando ad entrare in macchina: la denuncia
Successivo Amministrative Matera: Luca Prisco scende in campo “Dove la politica ha fallito”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?