Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis: dalla Regione un avviso pubblico da 6 milioni per i lavoratori cassaintegrati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis: dalla Regione un avviso pubblico da 6 milioni per i lavoratori cassaintegrati
Economia

Stellantis: dalla Regione un avviso pubblico da 6 milioni per i lavoratori cassaintegrati

Redazione 10 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo ha fatto visita allo stabilimento di San Nicola di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

Confermato il cronoprogramma con partirà  dal prossimo settembre con la produzione della nuova Jeep Compass nelle tre varianti: full electric, ibrida e mild hybrid, poi da marzo 2026 sarà la volta della nuova DS7 (anche in versione ibrida) e da giugno, della nuova Lancia Gamma.

All’assessore è stato presentato il programma di formazione del personale finalizzato alle nuove linee. Cupparo di suo ha riferito che è stato predisposto un Avviso Pubblico, che prevede risorse pari a 6 Meuro di sostegno ai lavoratori cassaintegrati a rischio disoccupazione con una riserva delle risorse, di 4 Meuro destinata all’indotto, per sviluppare e potenziare il livello di competenze dei lavoratori e consentire una integrazione al reddito per 6/9mesi a seconda dei percorsi di formazione prescelti.

Intanto restano molte le incognite e poche le certezze, una di queste è che i numeri fatti registrare nel 2015 quando dallo stabilimento lucano uscirono 400 mila vetture non saranno più replicabili, l’auspicio da quanto appreso è che con le nuove linee si raggiungano nel 2026 le 150 mila unità.

Situazione che produce ripercussioni sul piano occupazionale. Sono infatti molte le adesioni all’accordo per l’esodo volontario fino a 100 mila euro che sarà esteso fino a dicembre di quest’anno.

Ma sono altre le convergenze che in questa fase bloccano il mercato, tra queste le modifica parziale delle norme sulle emissioni che arrivano dall’Unione europea e che non danno sicurezze. Mancano poi i provvedimenti promessi dal Governo sugli ammortizzatori sociali e, in questo quadro genarle c’è da fare i conti con la crisi delle aziende dell’indotto, strutturate per una produzione a 400 mila vetture e non ancora in grado di adattarsi alle nuove esigenze di produzione.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag cupparo, melfi, stellantis
Redazione 10 Maggio 2025 10 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, tenta di aggredire una 26enne provando ad entrare in macchina: la denuncia
Successivo Amministrative Matera: Luca Prisco scende in campo “Dove la politica ha fallito”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?