Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce GiULiA Giornaliste Basilicata. Oggi, 10 maggio, presentazione a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nasce GiULiA Giornaliste Basilicata. Oggi, 10 maggio, presentazione a Potenza
Cultura ed Eventi

Nasce GiULiA Giornaliste Basilicata. Oggi, 10 maggio, presentazione a Potenza

Redazione Web 10 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 10 maggio 2025 – La potenza delle parole e la forza di un vademecum” per battezzare la nascita di GiULiA Giornaliste Basilicata. 
Per la sua prima uscita ufficiale, oggi 10 maggio, nel Polo Bibliotecario di Potenza, in via Don Minozzi (ore 10-13) GiULiA Basilicata, con Cpo-Fnsi e forMedia, ha organizzato il corso deontologico (5 crediti), “La potenza delle parole e la forza di un vademecum. Contro molestie e intimidazioni nel mondo giornalistico tra storie, testimonianze, linguaggio di genere e de-genere, cosa fare e a chi rivolgersi.

- Advertisement -
Ad image

Acronimo di GIornaliste Unite LIbere Autonome, GiULiA, nata nel 2011, è un’associazione di rilievo nazionale, di giornaliste che si batte per una corretta rappresentazione di genere sui media e contro il gender gap nelle redazioni. Ha contribuito, tra l’altro, alla stesura del Manifesto di Venezia e del “Vademecum contro molestie e intimidazioni nel mondo giornalistico”.

Per presentarsi, il nuovo gruppo lucano parte proprio da quest’ultimo Vademecum, curato dalla Cpo della Fnsi, dall’ODG e dall’UsigRai con GiULiA Giornaliste, con l’obiettivo di fornire uno strumento di aiuto concreto a colleghe e colleghi vittime di molestie. Un fenomeno diffuso, ma sommerso, che ha un forte impatto psicofisico, professionale ed economico sulla vita di giornaliste e giornalisti.

Il corso si articola in tre panel, il primo dei quali: “Nasce GiULiA giornaliste Basilicata: perché?” avrà come protagoniste la presidente nazionale di Giulia Giornaliste Serena Bersani, la past president Silvia Garambois e la coordinatrice regionale Luigia Ierace.
Dalla storia di GiULiA, alla violenza dei discorsi sessisti nelle redazioni, al corretto uso delle parole. Da Hollywood #MeToo alle molestie nell’informazione, come e cosa scriviamo. I numeri tra studi e ricerche.

Il secondo panel è dedicato al “Vademecum contro molestie e intimidazioni nel mondo giornalistico”, un documento aperto, in continuo divenire, su un tema di cui si parla poco e ancor meno se i fatti avvengono in ambito giornalistico. Una guida pratica per riconoscere e agire contro le molestie.
Interverranno le giornaliste Veronica Deriu (Coordinatrice del Vademecum) e Francesca Forleo.

Il terzo panel, “Le Consigliere di Parità: un impegno oltre le parole” sarà un’occasione per un confronto con le Consigliere regionale e provinciale di Parità, Ivana Pipponzi e Simona Bonito e la Consigliera nazionale di Parità, Filomena D’Antini, su discriminazioni e molestie e su linguaggio non discriminatorio nei luoghi di lavoro, con un occhio alle violenze economiche.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione Web 10 Maggio 2025 10 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accusato di rapina e lesioni, ventenne arrestato a Marconia dalla Polizia
Successivo Potenza, tenta di aggredire una 26enne provando ad entrare in macchina: la denuncia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?