Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, più collegamenti per Ospedale e UniBas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza, più collegamenti per Ospedale e UniBas
Senza categoria

Potenza, più collegamenti per Ospedale e UniBas

Redazione 9 Maggio 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Da lunedì 12 maggio sarà riattivata la circolazione ferroviaria delle Ferrovie Appulo Lucane tra Potenza e Avigliano Città, sospesa il 30 marzo scorso per consentire a Rfi di effettuare lavori sulla tratta in comune.

- Advertisement -
Ad image

Dalla stessa data, su richiesta della Regione Basilicata, tre coppie di treni Fal del servizio metropolitano di Potenza (una la mattina e due il pomeriggio) saranno prolungate fino a Macchia Romana (la fermata che serve l’Ospedale “San Carlo” e l’Università), aggiungendosi alle 18 coppie di treni Fal della tratta Potenza-Avigliano Città che già servono la stessa fermata.

“Quando abbiamo avviato la nuova configurazione del servizio ferroviario metropolitano con le Fal, avevamo annunciato il potenziamento delle corse che servono Macchia Romana. È una fermata strategica per il capoluogo e per l’intera regione, per motivi legati alla sanità e all’istruzione universitaria. Il ‘San Carlo’ e l’UniBas devono essere facilmente accessibili attraverso il trasporto collettivo. In questa ottica lavoreremo anche per modulare l’interconnessione con i collegamenti extraurbani”. Così il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Ragione Basilicata, Pasquale Pepe.

Nel dettaglio, verrà ulteriormente rafforzato il servizio metropolitano di Potenza delle Fal attivato il 3 ottobre 2024 con 34 corse giornaliere (andata e ritorno) che effettuano cinque fermate sul percorso cittadino (Terminal Gallitello, Potenza Inferiore Scalo, Potenza Inferiore, San Rocco, Potenza Città, Potenza Santa Maria) dalle 4.55 alle 23, nei giorni feriali. Dal 12 maggio, quindi, 6 dei 34 collegamenti (tre all’andata e tre al ritorno) saranno prolungati fino a Potenza Macchia Romana. Orari e informazioni sono disponibili sul sito internet e sulle pagine social delle Fal.

“Alla luce dei dati che saranno acquisiti sulle esigenze dell’utenza – ha aggiunto Pepe – promuoveremo eventuali correttivi o integrazioni al servizio”.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione 9 Maggio 2025 9 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità, ok al bilancio consolidato preventivo: le principali misure approvate dalla Giunta
Successivo Regione Basilicata, approvati due Avvisi pubblici per il sostegno alle imprese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?