Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Evento formativo dell’Asm sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Evento formativo dell’Asm sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione
Salute e Sanità

Evento formativo dell’Asm sui Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione

Redazione Web 8 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 8 maggio 2025 – L’Azienda Sanitaria Locale di Matera ha organizzato per il giorno 10 maggio la terza edizione dell’evento formativo dal titolo “Diagnosi e cura dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: interventi multiprofessionali”, rivolto agli operatori sanitari già impegnati nell’ambito dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA).

- Advertisement -
Ad image

L’incontro si terrà a Matera, a partire dalle ore 8:30, presso l’auditorium dell’Ospedale Madonna delle Grazie. L’iniziativa recepisce le indicazioni contenute nel Piano regionale biennale di attività, elaborato dalla Regione Basilicata, intitolato “Linee di intervento per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione”.

La giornata di formazione, rivolta ai medici di tutte le specialità, mira a consolidare e ampliare le competenze nella diagnosi e nel trattamento di patologie che rappresentano una delle emergenze sanitarie più rilevanti dell’emisfero occidentale.

 “Il Ministero della Salute è molto sensibile al tema dei disturbi della nutrizione, fenomeno in crescita soprattutto tra gli adolescenti. Il piano regionale prevede azioni coerenti e il più possibile integrate con le Linee Guida e le Raccomandazioni della comunità scientifica nazionale e internazionale, nonché dello stesso Ministero. L’obiettivo è garantire e stabilizzare i livelli minimi di cura di base, definire trattamenti appropriati e promuovere eventi formativi efficaci e aggiornati”, afferma il Direttore generale Maurizio Friolo.

Responsabili scientifici dell’evento sono Rosa Trabace, Mariangela Mininni e Carmela Bagnato.

Potrebbe interessarti anche:

“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale

ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024

L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara

Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie

Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera

Redazione Web 8 Maggio 2025 8 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata, due avvisi pubblici per l’inclusione dei migranti e il contrasto allo sfruttamento lavorativo
Successivo Matera, truffe milionarie: indagati ex promotore e la moglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?