Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Latronico chiude la filiale della Banca Intesa San Paolo, protesta la Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Latronico chiude la filiale della Banca Intesa San Paolo, protesta la Uil
Ambiente e TerritorioEconomia

A Latronico chiude la filiale della Banca Intesa San Paolo, protesta la Uil

Redazione Web 8 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 8 maggio 2025 – La Uil di Latronico condanna fermamente la decisione di Banca Intesa Sanpaolo di chiudere dal 21 giugno la filiale locale, un atto grave che rappresenta un passo indietro nella tutela dei diritti e della dignità del nostro territorio.

- Advertisement -
Ad image

Per la Uil, la presenza fisica della banca è fondamentale: non si tratta solo di un servizio, ma di un presidio sociale ed economico che garantisce vicinanza concreta ai cittadini, ai lavoratori, ai pensionati e al tessuto produttivo locale. La chiusura della filiale significa isolare ulteriormente Latronico, un comune già penalizzato da anni di disattenzione e disinvestimento.

A rendere la situazione ancora più inaccettabile è la notizia, che circola con insistenza, della rimozione anche dello sportello ATM, l’ultimo baluardo di accesso diretto e immediato al contante e alle operazioni bancarie essenziali.
Un danno enorme per gli anziani, per chi non ha dimestichezza con i servizi digitali, ma anche per le piccole imprese e le attività commerciali, che si troveranno prive di strumenti operativi basilari.

La UIL chiede l’immediata apertura di un tavolo di confronto con Intesa Sanpaolo, le istituzioni locali e regionali per fermare questa decisione scellerata e costruire soluzioni che garantiscano continuità e qualità nei servizi bancari.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Redazione Web 8 Maggio 2025 8 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Enzo Quaratino nominato presidente del Consiglio di disciplina dell’Ordine nazionale dei Giornalisti
Successivo “I bambini malati pellegrini di speranza”, convegno a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?