Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: si è discusso di crisi idrica in Consiglio regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Basilicata: si è discusso di crisi idrica in Consiglio regionale
Politica

Basilicata: si è discusso di crisi idrica in Consiglio regionale

Redazione 7 Maggio 2025
Condividi
Condividi

“Prevenire, intervenire, e costruire resilienza”, con queste parole il governatore lucano, Vito Bardi ha spiegato durante la riunione del Consiglio regionale quella che è stata la strategia che si sta mettendo in campo per porre argine alla crisi idrica che nell’autunno scorso ha interessato ai fini civili 29 Comuni ma che ora si ripropone per il comparto agricolo.

- Advertisement -
Ad image

“Siamo consapevoli che la siccità, che ormai da tempo interessa anche il nostro territorio, impone a tutti noi uno sforzo straordinario”, ha aggiunto Bardi prima che prendesse la parola l’assessore all’agricoltura Carmine Cicala il quale ha spiegato le azioni messe in campo per sostenere gli agricoltori

Non sono mancate critiche da parte delle opposizioni.

Tra le soluzioni programmate, ha spiegato l’assessore alle infrastrutture Pasquale Pepe, è in fase di conclusione l’iter amministrativo per dare il via agli interventi sulla diga del Rendina, un bacino che serve la zona del Vulture melfese e che grazie a 130 milioni destinati dal Piano nazionale di interventi infrastrutturali per la sicurezza potrà fornire acqua ai fini irrigui ad una vasta area della regione.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag basilicata, crisi, idrica
Redazione 7 Maggio 2025 7 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accoglienza lavoratori extracomunitari: buone notizie per il centro di Palazzo San Gervasio, nulla per il Metapontino
Successivo Potenza: la Camera penale di Basilicata protesta contro il “pacchetto sicurezza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?