Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quinta giornata di “Moliterno in Corto e… Le Altre Visioni”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Quinta giornata di “Moliterno in Corto e… Le Altre Visioni”
Cultura ed Eventi

Quinta giornata di “Moliterno in Corto e… Le Altre Visioni”

E' promosso dal Comune di Moliterno e dal Festival Internazionale Marateale

Redazione Web 6 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 6 maggio 2025 – “Moliterno in corto e….altre visioni 2025” sposta lo schermo delle sue visioni dal Cine-Teatro Pino all’Istituto Comprensivo “G. Racioppi” .
La rassegna – curata da Mimmo Mastrangelo e promossa da Comune di Moliterno e “Festival Internazionale Marateale” -domani, 7 maggio (ore 14.30), propone il docu-film “Come un figlio” di Livia Bravi, una storia di migrazione-adozione in cui un ragazzo africano viene accolto come un figlio da un pescatore italiano.

- Advertisement -
Ad image

A seguire “Matteotti”, cortometraggio destinato alle scolaresche che si propone di far conoscere ai ragazzi la figura storica di Giacomo Matteotti.
Il lavoro è frutto di una collaborazione tra INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione, Ricerca Educativa) con la cattedra di Educomunicazione dell’Università di Huelva – ES, coordinata da Ignacio Aguaded.
“Ospitare sullo schermo della nostra scuola le proiezioni di “Moliterno in corto…E le altre visioni” è importante – spiega Alfonso Panebianco, docente di lettere e storia dell’Istituto “G.Racioppi” – I nostri alunni hanno la possibilità di accostarsi ai vari generi e formati del cinema (cortometraggi e lungometraggi) nonché prendere consapevolezza che la settima arte è un medium che si presta per stimolare discussioni più approfondite su tematiche importanti.
E poi non dimentichiamo: il cinema non è soltanto un’ arte visiva, ma uno strumento per far passare l’apprendimento attraverso le emozioni”


Potrebbe interessarti anche:

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

Redazione Web 6 Maggio 2025 6 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato il nuovo direttivo del Circolo Culturale Pro Loco “Il Portale” di Pignola
Successivo Avviata la procedura per la realizzazione del tunnel di Pazzano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?