Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bardi: turismo lucano, dati positivi per i ponti del 25 aprile e 1 maggio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Bardi: turismo lucano, dati positivi per i ponti del 25 aprile e 1 maggio
Ambiente e Territorio

Bardi: turismo lucano, dati positivi per i ponti del 25 aprile e 1 maggio

Redazione Web 6 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Martedì 6 maggio 2025 – I ponti del 25 aprile e dell’1 maggio hanno fatto registrare numeri straordinari sul fronte turistico in Basilicata. I
Il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, commenta positivamente i dati, sottolineando l’importanza di questi risultati per il futuro del settore: “L’affluenza di visitatori sono una dimostrazione concreta della vitalità del nostro turismo, frutto della validità delle politiche messe in atto per promuovere il territorio e dell’impegno dell’Apt.

- Advertisement -
Ad image

In questi ultimi week-end – precisa Bardi – Matera e Maratea hanno toccato rispettivamente il 95% e il 60% di occupazione alberghiera, percentuali che confermano il loro ruolo di destinazione di grande fascino per i turisti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Anche località più piccole, come Castelsaraceno, hanno registrato numeri impressionanti: 1.500 ingressi sul “ponte tibetano”, segno tangibile di come la nostra regione stia diventando sempre più un punto di riferimento per il turismo sostenibile e d’avventura.

A proposito di vacanze “adrenaliniche”, i dati più impressionanti arrivano da Castelmezzano, dove il successo della Slittovia è stato straordinario: 8.500 biglietti venduti in appena 8 giorni di apertura. E’ un chiaro indicatore del potenziale che la Basilicata ha nel promuovere un turismo emozionale e di qualità. E non possiamo dimenticare il Volo dell’Angelo che negli stessi giorni ha fatto registrare il tutto esaurito, confermando quanto siano apprezzate le nostre esperienze uniche e irripetibili.

I risultati in termini di affluenza di visitatori – prosegue Bardi – sono la conseguenza di un lavoro continuo di promozione del nostro territorio, della collaborazione con gli operatori locali e di un impegno costante nella valorizzazione delle bellezze naturali e culturali della Basilicata. Siamo fiduciosi che questo successo possa essere solo l’inizio di una stagione turistica che porterà la nostra regione a nuovi traguardi”.

Il presidente conclude: “Continueremo a lavorare per migliorare le infrastrutture, aumentare la qualità dell’offerta turistica e promuovere la Basilicata come una delle destinazioni più ambite in Italia e all’estero. Il futuro del turismo lucano è luminoso. E questi numeri ci danno la spinta per fare sempre meglio”.

Foto di copertina: slittovia Castelmezzano

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Redazione Web 6 Maggio 2025 6 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concluso Progetto “Essere In-Sicuri” Uil-Istituti Galilei e Giorgi Potenza
Successivo Martedì, 6 maggio, al Teatro Stabile di Potenza “Improvvisation on the Piano”, Concerto al Buio con Toni De Giorgi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?