Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Intelligenza Artificiale: algoritmi e visioni verso una società intelligente”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Intelligenza Artificiale: algoritmi e visioni verso una società intelligente”
Senza categoria

“Intelligenza Artificiale: algoritmi e visioni verso una società intelligente”

Incontro-dibattito organizzato da We Love Potenza il 7 maggio, alle ore 16,30 nella sala conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza

Redazione Web 4 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Domenica 4 maggio 2025 – “Intelligenza Artificiale: algoritmi e visioni verso una società intelligente” è il tema di un incontro dibattito organizzato dal Movimento d’impegno civico We Love Potenza il 7 maggio, alle 16,30 nella sala conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

L’intelligenza artificiale, per la sua stessa natura, – afferma in una nota il dott. Salvatore Iannarelli, presidente del Movimento d’impegno civico We Love Potenza – si presenta quale materia di riflessione complessa ed articolata, densa di insidie epistemologiche e morali, ma al contempo ricca di amene potenzialità applicative.
Proprio per tale ragione è stato selezionato un team di relatrici e relatori di comprovata autorevolezza nei rispettivi ambiti di ricerca e di pratica professionale: una compagine eterogenea di intelligenze, chiamata a confrontarsi tra discipline eterogenee allo scopo di favorire una lettura multidimensionale del fenomeno. Intrecciando prospettive diverse si generano idee sempre nuove, insomma l’esempio perfetto di “intelligenza collettiva”.

La volontà principale dell’associazione concerne la creazione di occasioni pubbliche di dibattito sul presente tema, partendo da questa iniziativa, per rendere comprensibili ed accessibili a tutti cittadini le informazioni e le competenze che derivano dalle trasformazioni tecnologiche in atto. Affrontare il dibattito nel cuore della città significa aiutare i cittadini a capire come utilizzare questo strumento e, soprattutto, le modalità attraverso cui non subirlo.”

Dopo i saluti del dott. Luigi Catalani, Direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza, e del presidente Iannarelli, seguirà una discussione fra la dottoressa Ilaria Capua (virologa, Senior Fellow di Global Health presso Johns Hopkins University – SAIS Europe), il professor Nicola Cavallo (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Università degli Studi della Basilicata), la dottoressa Fiorella Fiore (storica dell’arte, Istituto del Design – Matera) e la dottoressa Ilaria Imbrogno (psicologa, fondatrice di Centro anch’io.
La tavola rotonda sarà moderata da Marianna Iannarelli, studentessa appassionata di tematiche scientifiche ed associata di We Love Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 4 Maggio 2025 4 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Seminario #5 Unmonumental Riscrivere Passannante
Successivo Muore mentre usa la motozzappa. L’incidente a Castelgrande
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?