Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visite gratuite il 6 maggio all’Ospedale di Matera per la Giornata mondiale dell’Asma in Età Pediatrica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Visite gratuite il 6 maggio all’Ospedale di Matera per la Giornata mondiale dell’Asma in Età Pediatrica
Senza categoria

Visite gratuite il 6 maggio all’Ospedale di Matera per la Giornata mondiale dell’Asma in Età Pediatrica

Il numero delle visite è limitato, pertanto si accede con sola prenotazione chiamando il numero 0835/253323 dalle 12 alle 14 fino a lunedì 5 maggio

Redazione Web 3 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 3 maggio 2025 – L’Azienda Sanitaria Locale di Matera aderisce alla Giornata mondiale dell’Asma offrendo, il prossimo martedì 6 maggio, visite pneumologiche e spirometrie gratuite ai bambini presso l’Ospedale Madonna delle Grazie.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa di prevenzione avrà luogo grazie alla collaborazione del personale della Unità Operativa Complessa di Pediatria e Neonatologia.
Quest’anno il tema della giornata sarà  “Rendere i trattamenti inalatori accessibili a tutti”, per sottolineare come, per una gestione efficace dell’asma, è fondamentale anche garantire l’accessibilità ai farmaci inalatori, essenziali sia per la terapia in fase acuta che per il controllo della malattia.

“Presso la nostra UOC –sostiene la dottoressa Vincenza Targiani- è attivo da anni l’ambulatorio di Broncopneumologia Pediatrica che segue bambini con problematiche respiratorie e quindi anche bambini asmatici.
L’asma bronchiale – si precisa in una nota – è una delle patologie croniche più diffuse e, in età pediatrica, rappresenta la malattia cronica più frequente, che interessa circa un bambino su 10 nei Paesi occidentali.
Ha un impatto significativo non solo sulla salute, ma anche sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, influenzando la frequenza scolastica e lavorativa. Anche quest’anno il nostro centro, visto il successo degli anni precedenti, intende dare risalto a questo vento di prevenzione, offrendo brevi visite pneumologiche ed esami spirometrici”.

A promuovere l’iniziativa in Italia è la SIMRI (Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili), in collaborazione con SIP (Società italiana di Pediatria), FederASMA e Allergie, Respiriamo Insieme e AsmaAllergia Bimbi, impegnate a dare risalto all’evento grazie ai centri regionali di Broncopneumologia Pediatrica aderenti alla Società.

“È fondamentale – afferma il Direttore Generale dell’ASM, Maurizio Friolo– promuovere la consapevolezza sull’importanza dei trattamenti inalatori, facilmente accessibili, poichè indispensabili per migliorare la qualità di vita dei pazienti con asma, permettendo loro di condurre una vita attiva e senza limitazioni”

Le visite, riservate ai bambini dai 6 anni in su, si svolgeranno martedì 6 maggio dalle ore 9 alle ore 14 nell’ambulatorio di Broncopneumologia Pediatrica al quarto piano, corpo B dell’ospedale di Matera.

Il numero delle visite è limitato, pertanto si accede con sola prenotazione chiamando il numero 0835/253323 dalle 12 alle 14 fino a lunedì 5 maggio.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 3 Maggio 2025 3 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mentre si parla di sicurezza, grave incidente sul lavoro a Ferrandina: operaio precipita da capannone
Successivo Sulla sanità, botta e risposta tra Pittella e Napoli (FdI)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?