Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il vergognoso abbandono della struttura sulle rive del Pertusillo. Chi ne risponde?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Il vergognoso abbandono della struttura sulle rive del Pertusillo. Chi ne risponde?
Senza categoria

Il vergognoso abbandono della struttura sulle rive del Pertusillo. Chi ne risponde?

Redazione Web 3 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 3 maggio 2025- Per i turisti che in questi giorni di festa si fermano lungo l’invaso del Pertusillo non è un bel biglietto da visita il totale abbandono nel quale si trova la struttura – Masseria Crisci – sulle rive dell’invaso: finestre divelte, locali abbandonati, porte sventrate.

- Advertisement -
Ad image

Le immagini che proponiamo denunciano la vergognosa situazione della quale qualcuno dovrebbe rispondere, non foss’altro perchè per la sua ristrutturazione probabilmente sono stati spesi soldi pubblici.

Per un certo periodo la struttura ha ospitato un bar e nelle sue vicinanze era sorto anche un centro per appassionati di canoa.
Si era finanche detto che sarebbe divenuta la sede di qualche ente. Poi il nulla.
Tolto finanche il cartello all’ingresso sulla strada che rimane aperto.
Chi accede in uno che è tra gli angoli più belli della zona – e ciò fa ancora più rabbia – si trova davanti a questo spettacolo indecoroso.

Ci fermiamo qui, sperando che chi di competenza – già temiamo il balletto delle competenze – potrà spiegare all’opinione pubblica di chi è la responsabilità di questa vergognosa situazione e soprattutto se qualcuno sarà chiamato a risponderne.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Redazione Web 3 Maggio 2025 3 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus gas, un altro pastrocchio denunciato dall’Adoc
Successivo BJJ Mediterraneo Cup 2026: Potenza confermata come sede della prossima edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?