Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mentre si parla di sicurezza, grave incidente sul lavoro a Ferrandina: operaio precipita da capannone
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Mentre si parla di sicurezza, grave incidente sul lavoro a Ferrandina: operaio precipita da capannone
CronacaIN EVIDENZA

Mentre si parla di sicurezza, grave incidente sul lavoro a Ferrandina: operaio precipita da capannone

Cgil, Cisl Uil chiedono incontro urgente ai Prefetti di Potenza e di Matera

Redazione Web 3 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Sabato 3 maggio 2025 – A poche ore dal Primo Maggio e dalla manifestazione a Matera di Cgil, Cisl, Uil dedicata al lavoro sicuro e dignitoso registriamo in Basilicata un ennesimo gravissimo incidente sul lavoro: un operaio al lavoro sul tetto di un capannone a Macchia di Ferrandina, è precipitato da un’altezza di sei metri ed è ricoverato in codice rosso in ospedale.
La situazione – affermano Fernando Mega (Cgil), Vincenzo Cavallo (Cisl), Vincenzo Tortorelli (Uil) – è diventata allarmante.
In attesa di ricostruire quanto è accaduto e cosa non ha funzionato nelle misure di sicurezza, Cgil, Cisl, Uil chiedono alla Giunta Regionale di dare seguito alla riunione del 13 marzo scorso del Comitato Regionale di Coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro prima di tutto attraverso un “Patto regionale per la sicurezza sul lavoro”.

Adesso basta. Non sono più tollerabili ritardi, inadempienze, inadeguatezze. Inoltre chiederemo ad entrambe le prefetture un incontro data l’urgenza e la drammaticità della situazione.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Redazione Web 3 Maggio 2025 3 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scanzano Jonico, una scoperta entusiasmante
Successivo Visite gratuite il 6 maggio all’Ospedale di Matera per la Giornata mondiale dell’Asma in Età Pediatrica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?