Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I.C. Pascoli Matera: Premiati i giovani viaggiatori della seconda edizione del concorso letterario “Il giardino segreto di Maria Cristina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > I.C. Pascoli Matera: Premiati i giovani viaggiatori della seconda edizione del concorso letterario “Il giardino segreto di Maria Cristina”
Senza categoria

I.C. Pascoli Matera: Premiati i giovani viaggiatori della seconda edizione del concorso letterario “Il giardino segreto di Maria Cristina”

Redazione Web 2 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 2 maggio 2025 – Il viaggio è stato il tema della seconda edizione del concorso letterario “Il giardino segreto di Maria Cristina”, un’iniziativa promossa dall’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera per onorare la memoria di Maria Cristina Silletti, una cara alunna prematuramente scomparsa qualche anno fa.
A lei è dedicata anche la biblioteca del plesso di scuola primaria “Aldo Moro” che la piccola frequentava, per la cui realizzazione in questi ultimi anni, tanti hanno contribuito.

- Advertisement -
Ad image

Una mattinata emozionante, intensa e significativa quella della premiazione, svoltasi nel teatrino della scuola, che si è conclusa con le più vive congratulazioni ai vincitori/trici, omaggiati di una pergamena e di libri per continuare ad esercitare la passione per la lettura.
Tutte le classi hanno partecipato con grandissimo entusiasmo, grazie ai docenti – coordinati dalla referente Maria Stifano – che hanno saputo coinvolgere in questi due mesi affinché si cimentassero in produzioni testuali e non solo, per rendere vivo il concorso.

“La premiazione – dichiara la Dirigente Scolastica Caterina Policaro – è stato il momento conclusivo di un percorso didattico iniziato il 10 marzo, nel plesso, con “La giornata del viaggio”.
Attività non solo metaforica ma molto pratica e divertente, pensata per stimolare la creatività di tutte le classi, dalla prima alla quinta, attraverso un’esperienza collettiva vivace e coinvolgente. Le alunne e gli alunni hanno infatti esplorato il tema del viaggio attraverso film, canti, musiche, poesie e racconti.
Proprio da queste suggestioni, si sono poi trasformati in piccoli autori/autrici che, tratta l’ispirazione dal percorso formativo, hanno poi dato forma ai loro testi letterari e disegni, scegliendo liberamente il genere espressivo con cui proporre le loro idee e sensazioni sul viaggio.” 

Ad esaminare con attenzione i lavori dei nostri alunni ed alunne, una giuria qualificata e sensibile, presieduta da Antonio Silletti e Imma Lopez, genitori di Maria Cristina, e composta dalla Dirigente Scolastica Caterina Policaro e dalle docenti in pensione Tonia Carlucci, Michela Casillo e Carmela Potí.

I preziosi premi per giovani scrittori in erba sono stati generosamente offerti  dall’Associazione “Gianfranco Lupo”, dalla Cartoleria Sinno, dalla Gioielleria Loglisci e dalla Libreria Mondadori.
Un sentito ringraziamento va anche alla Stamperia Colucci per la fornitura degli attestati di partecipazione e a tutti i genitori che con piccoli grandi gesti hanno dato supporto al concorso e ad arricchire la bellissima biblioteca.

Un plauso speciale merita l’artista materana Annalisa Di Gioia per aver impreziosito la Biblioteca scolastica dedicata a Maria Cristina, nel plesso Moro, con un suo splendido dipinto di un albero avvolgente e rasserenante che rende la biblioteca un posto ancor più bello dove rilassarsi e dedicarsi alla lettura.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione Web 2 Maggio 2025 2 Maggio 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Digitale e sostenibilità: una sinergia vincente per il futuro dell’industria
Successivo Escursionista sul Pollino smarrisce il sentiero per rientrare e lancia l’allarme. Intervenuto il Soccorso Alpino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?