Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: male su divario di genere al lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Basilicata: male su divario di genere al lavoro
Lavoro

Basilicata: male su divario di genere al lavoro

Redazione 30 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Peggio della Basilicata e delle altre regioni del Mezzogiorno, ci sono solo due regioni della Grecia. E’ questo il dato impietoso sul divario di genere nel settore del lavoro che ci viene consegnato dall’Eurostat.

- Advertisement -
Ad image

Secondo l’ultimo aggiornamento del 2024, la disparità occupazionale tra i generi sfiora in Basilicata  i 27 punti percentuali ed è dovuta a una serie di ragioni, come le responsabilità di cura non retribuite delle donne, la discriminazione nelle assunzioni e la scarsità di leadership femminili, l’inadeguatezza dei servizi per l’infanzia, i disincentivi fiscali e la segregazione occupazionale.

Secondo il report. nell’ultimo trimestre 2024 il tasso di occupazione in Italia era del 53,1%, mentre la media Ue era del 66,3%. Un gap di 13,2 punti, in aumento rispetto ai 12,8 del quarto trimestre 2023. Una tendenza confermata dall’analisi dei congedi parentali; le madri infatti hanno fruito del 73% dei congedi disponibili, con una media di 55 giorni per ciascuna. I padri, pur con un trend in crescita, si sono fermati al 27%, con una media di 21 giorni.

In Basilicata, su circa sette mila aziende, sono state una decina quelle le lucane che hanno ottenuto la certificazione della parità di genere, l’attestato previsto dal Pnrr per dare conto delle politiche e delle misure adottate dai datori di lavoro con lo scopo di ridurre il divario di genere. Ad aggravare il divario c’è il gap salariale: in Basilicata il differenziale retributivo tra uomo e donna si stima intorno al 10 per cento, sia per quanto riguarda la retribuzione annua che il salario giornaliero. Inoltre, le donne lucane lavorano meno giorni degli uomini: se gli uomini lucani lavorano in media tra i 213 e i 224 giorni, le donne lucane lavorano in media tra i 200 e i 213 giorni, quindi in media da 16 a 20 giorni in meno degli uomini, a testimonianza della larga diffusione del contratto part-time volontario e forzato che caratterizza il lavoro femminile lucano, con pesanti conseguenze sul futuro reddito da pensione

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

Tag basilicata, divario genere, lavoro
Redazione 30 Aprile 2025 30 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrandina: un arresto per violenza domestica; a Matera due fogli di via per truffa agli anziani
Successivo Bardi: “primo maggio tra lavoro, dignità, pari opportunità e sicurezza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?