Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurato a Lauria il largo dedicato alla città brasiliana di Santos Dumont
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaugurato a Lauria il largo dedicato alla città brasiliana di Santos Dumont
Ambiente e TerritorioCultura ed Eventi

Inaugurato a Lauria il largo dedicato alla città brasiliana di Santos Dumont

Redazione Web 29 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 29 aprile 2025 – Nel quartiere Pietragrossa inaugurazione del largo dedicato alla città brasiliana di Santos Dumont.

- Advertisement -
Ad image

Una cerimonia emozionante, in cui sono stati ribaditi i legami che intercorrono tra le due realtà, e che fanno capo alla storia della grande emigrazione italiana verso il Sudamerica.

Il largo Santos Dumont diventa luogo simbolico per celebrare tutti i destini della diaspora lauriota, che ha condotto i suoi figli in tutto il mondo nel corso degli ultimi centocinquant’anni.

L’auspicio – si precisa in una nota – è che i cittadini facciano nuovamente proprio quel suggestivo spazio incastonato nel centro storico del rione inferiore, da cui si gode del bellissimo panorama della valle del Noce, di questi tempi particolarmente suggestivo con il suo verde intenso.

La rappresentante della città brasiliana, Fernanda Pittella, ha fatto dono alla nostra città dell’insegna della più antica casa commerciale lauriota a Santos Dumont: il cimelio è visitabile presso il museo di Palazzo Marangoni.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Redazione Web 29 Aprile 2025 29 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Vietri di Potenza la “Passeggiata del Tracciolino”, percorso fitness panoramic
Successivo Referendum 8 e 9 giugno. La presentazione delle domande dei fuori sede entro domenica 4 maggio 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?