Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurata a Vietri di Potenza la “Passeggiata del Tracciolino”, percorso fitness panoramic
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Inaugurata a Vietri di Potenza la “Passeggiata del Tracciolino”, percorso fitness panoramic
Ambiente e Territorio

Inaugurata a Vietri di Potenza la “Passeggiata del Tracciolino”, percorso fitness panoramic

Redazione Web 29 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 29 aprile 2025 – È stata inaugurata a Vietri di Potenza dal Comune, la “Passeggiata del Tracciolino – Percorso fitness panoramico”, realizzata in Viale Tracciolino e lungo la Strada Comunale 12 Vietrese.
Un fiore all’occhiello per tutta la comunità, un’opera di grande importanza consegnata alla comunità, una passeggiata di un chilometro, panoramica e sospesa ai lati della carreggiata, immersa nel verde, con panchine e diverse aree per il fitness.

- Advertisement -
Ad image

Una inaugurazione che ha visto la partecipazione di centinaia di persone, anche provenienti da paesi limitrofi. Si tratta di una nuova opera che potrà essere utilizzata sia per una semplice passeggiata in sicurezza e sia per svolgere attività fisica all’aria aperta.

Tra gli ospiti dell’inaugurazione Daniele Vitale, artista internazionale, uno dei Saxman più famosi e apprezzati in tutto il mondo, ospite dell’ultimo Festival di Sanremo. Con il suo sax ha strappato applausi e fatto ballare i tanti presenti. Tante anche le attrattive per i bambini e le sorprese lungo il percorso.

Queste le parole del Sindaco di Vietri di Potenza, Christian Giordano: “Con grande emozione e orgoglio abbiamo consegnato alla comunità di Vietri di Potenza questa nuova straordinaria opera, molto attesa.
Si tratta di una infrastruttura che rappresenta un vero e proprio valore aggiunto. Un luogo pensato per tutti: cittadini, famiglie, turisti, amanti della natura e della bellezza.
Un’opera imponente di un chilometro totalmente immersa nella natura che permetterà agli utenti di passeggiare, di fare sport, o di trascorrere del tempo libero godendo di panorami mozzafiato”.

“Questa passeggiata – ha aggiunto Giordano – è un dono alla nostra comunità e alle generazioni future. Si aggiunge alle tante altre iniziative anche di tipo turistico, che Vietri di Potenza sta portando avanti. In questa maniera Vietri cresce e prova a distinguersi per potersi proiettare al futuro. Incrociare gli occhi emozionati dei miei concittadini è stata la soddisfazione più bella della serata”.

Lungo la passeggiata si alternano quattro aree di sosta attrezzate con panchine (Tracciolino, Mardosella, Curva dei sette venti e fontanella), fontane, attrezzature per lo sport all’aria aperta (con la collaborazione dell’ASD MenSanaInCorpore), aiuole e altri arredi.
È presente inoltre una segnaletica dedicata, integrata di QR Code, per avere accesso a diverse altre indicazioni sul percorso, sugli esercizi fisici da svolgere e altre informazioni che riguardano il Comune vietrese.

Il percorso si conclude presso l’area della Fontanella dove è stata allestita l’ultima area sportiva e di riposo (o sosta). La Passeggiata del Tracciolino sarà fruibile anche di sera grazie al sistema di illuminazione dell’intero percorso.

L’opera è stata realizzata grazie a una compensazione ambientale concordata tra il Comune e un’azienda del posto, per un valore di 1 milione e 450 mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Redazione Web 29 Aprile 2025 29 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovi interventi per l’Ospedale di Policoro
Successivo Inaugurato a Lauria il largo dedicato alla città brasiliana di Santos Dumont
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?