Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornata sulla sicurezza sul lavoro. Non serve un francobollo, ma perseguire chi sceglie il profitto sulla vita
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giornata sulla sicurezza sul lavoro. Non serve un francobollo, ma perseguire chi sceglie il profitto sulla vita
Attualità

Giornata sulla sicurezza sul lavoro. Non serve un francobollo, ma perseguire chi sceglie il profitto sulla vita

La denuncia di USB e Rete Iside che hanno consegnato oltre 200 denunce raccolte da inizio anno dagli RLS di tutto il Paese al Ministero del Lavoro

Redazione Web 29 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 29 aprile 2025 – Anche la USB Basilicata ha partecipato alla costruzione dell’iniziativa nazionale delle raccolte delle denunce inoltrate all’ispettorato del lavoro sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Vogliamo sottolineare – si afferma in una nota – i ritardi negli interventi dovuti all’endemica carenza di personale ispettivo ,nonché del personale medico nella gestione delle pratiche per il riconoscimento delle malattie professionali, con tempi di attesa superiori anche agli otto mesi.

Nella Giornata Mondiale della salute e sicurezza sul lavoro una rappresentanza del sindacato si è recata sotto al ministero del lavoro e della previdenza sociale per consegnare le denunce raccolte in questi ultimi mesi.

- Advertisement -
Ad image

Non serve un francobollo, ma perseguire chi sceglie il profitto sulla vita.

Sembrano, secondo vari osservatori, già oltre 300 le morti sul lavoro nel 2025, contando anche quelle in itinere.
In occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro continuano i momenti puramente simbolici, come il francobollo celebrativo proposto da Inail e presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
USB e Rete Iside hanno, invece, consegnato oltre 200 denunce raccolte da inizio anno dagli RLS di tutto il Paese al Ministero del Lavoro. Rappresentano il prodotto di un lavoro di controllo e denuncia, che avrebbe bisogno di essere potenziato, ampliato e dotato di maggiori tutele contro rappresaglie.

Siamo stati ricevuti in un incontro, in cui abbiamo potuto rappresentare le nostre proposte sul fronte della salute e della sicurezza sul lavoro.

Bisogna introdurre – propone l’organizzazione sindacale – il reato di omicidio sul lavoro e lesioni gravi e gravissime.
Una nostra proposta di legge giace in Senato da oltre un anno; bisogna dare maggiori strumenti, potere di azione e tutele ai Rappresentanti dei Lavoratori alla Sicurezza e ai delegati dei lavoratori Anche su questo – prosegue la mota USB e Rete Iside hanno predisposto una proposta di legge; bisogna ampliare e rafforzare l’autonomia e i poteri dei corpi ispettivi dedicati, bisogna intervenire sulla filiera degli appalti e sub appalti che favorisce lo scarico di responsabilità.

Anche sul piano simbolico il governo avrebbe la possibilità di fare molto di più: potrebbe istituire la giornata nazionale per l’elezione di tutti gli RLS, un ELECTION DAY così come prevede l’art. 47 del decreto 81. Questo avrebbe un forte impatto emotivo in tutto il paese, poiché porterebbe milioni di lavoratori e lavoratrici a scegliere, nello stesso giorno, il proprio collega a cui affidare la responsabilità della tutela della sicurezza sul proprio posto di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Redazione Web 29 Aprile 2025 29 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Concerto del 1° Maggio: la città di Venosa celebra il lavoro e la musica
Successivo Fim, Fiom e Uilm: oggi, 29 aprile, sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?