Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bullismo e cyberbullismo, incontro con Arisa e Samuele Carrino ll’ I.I.S. “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Bullismo e cyberbullismo, incontro con Arisa e Samuele Carrino ll’ I.I.S. “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture
Cultura ed Eventi

Bullismo e cyberbullismo, incontro con Arisa e Samuele Carrino ll’ I.I.S. “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture

Redazione Web 29 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 29 aprile 2025 – Riflessioni profonde ed emozioni intense si sono alternate, nella mattinata di ieri, lunedì 28 aprile, al Campus dell’Istituto di Istruzione Superiore I.I.S. “Giustino Fortunato” di Rionero in Vulture (PZ) che ha ospitato l’evento dal titolo “Il peso delle parole”, nato nell’ambito del Progetto in rete “Stop agli scherzi che non fanno più ridere”, promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata e rivolto agli studenti del polo liceale rionerese, dell’ex Circolo Didattico Rionero in Vulture, dell’I.C. M Granata Rionero Atella e dell’I.C. Rapolla Barile.

- Advertisement -
Ad image

Prendendo spunto dal film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” – basato sulla drammatica storia del giovane Andrea Spezzacatena morto suicida alla giovanissima età di 15 anni – l’iniziativa mirava ad accendere i riflettori e suscitare un autentico dibattito sui temi del bullismo e del cyberbullismo.

Obiettivo ampiamente raggiunto. I numrosissimi adolescenti presenti in platea hanno, infatti, colto al volo la preziosa occasione di entrare in dialogo con l’autorevole parterre di relatori che ha offerto spunti e riflessioni da qualificanti punti di osservazione.
Sul palco, accanto al Prefetto di Potenza Michele Campanaro, l’Assessore del Comune di Rionero Cinzia Gliaschera, la Dirigente dell’I.I.S. “G Fortunato” di Rionero Antonella Ruggieri, la referente dell’Ufficio Scolastico Regionale Barbara Coviello, i Dirigenti dell’ex Circolo Didattico Rionero in Vulture Tania Lacriola, dell’I.C. M Granata Rionero Atella Domenico Quatrale, dell’I.C. Rapolla Barile Maria Antonietta Garofalo e lo psicoterapeuta Michele Di Nardo.

Guest stars della mattinata e l’attore Samuele Carrino, protagonista del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” e l’artista lucana Arisa, autrice di Canta ancora, colonna sonora della pellicola.

A moderare il dibattito Elisabetta Ferrari, psicomotricista e terapista dell’età evolutiva.

Una struggente interpretazione di Canta ancora, eseguita da Arisa e da una giovane e talentuosa studentessa, ha introdotto un intenso dibattito che si è focalizzato su diversi approfondimenti: importanza del dialogo, necessità di sostenere una reale rete sociale, responsabilità delle agenzie educative, solitudine, emarginazione, pericolosità dei social, rapporto con in genitori ed impatto emotivo dell’esperienze vissute da bambini, relazioni affettive, relazioni amicali, ecc…

Ad infiammare, poi, i cuori della giovane platea, l’intervento di Samuele Carrino che ha preso per mano i suoi coetanei per accompagnarli nel suo personale percorso umano vissuto nei panni di Andrea, che lo ha visto immedesimarsi con le con le ferite provocate da un feroce ed insensato bullismo

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 29 Aprile 2025 29 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fim, Fiom e Uilm: oggi, 29 aprile, sciopero regionale per il rinnovo del CCNL Federmeccanica e Unionmeccanica
Successivo Successo di Fragola Expo Basilicata 2025 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?