Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: celebrazione per l’80esimo anniversario della liberazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: celebrazione per l’80esimo anniversario della liberazione
CronacaIN EVIDENZA

Potenza: celebrazione per l’80esimo anniversario della liberazione

Redazione 25 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Anche nel capoluogo di regione lucano si è svolta la celebrazione per l’80esimo anniversario della liberazione d’Italia alla presenza delle massime cariche politiche e militari della Regione

- Advertisement -
Ad image

Alla cerimonia è intervenuto anche il Presidente della Provincia di Potenza. Christian Giordano.
Dopo un commosso ricordo di Papa Francesco, Giordano si è soffermato sul significato della ricorrenza ricordando che “ottant’anni fa, le nostre comunità furono teatro di sofferenza, ma anche di incredibile coraggio. Donne e uomini, giovani e anziani, si unirono scegliendo la libertà come strada maestra, anche a costo delle loro vite.
Fu il momento in cui, la nostra terra, ferita dalla guerra e dall’oppressione, ritrovò il coraggio di rialzarsi, grazie a un popolo unito da un ideale comune. La Resistenza fu il grido di chi non accettò la tirannia, di chi ebbe il coraggio di sognare un’Italia libera.
La libertà, – ha aggiunto Giordano – una volta conquistata, va coltivata e custodita attraverso la costruzione della “cultura della libertà”. Occorre pertanto lavorare ogni giorno “diffondendo” i valori fondanti della nostra Repubblica, puntualmente esplicitati dalla nostra Carta costituzionale, affinché continuino ad essere “garanzie” anche per il futuro dei nostri figli e delle nuove generazioni”.

Il Presidente Giordano durante il suo intervento



Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag Liberazione, potenza, prefetto
Redazione 25 Aprile 2025 25 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Castelmezzano: aperta al pubblico la slittovia
Successivo La cerimonia a Matera dell’80esimo anniversario della Liberazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?