Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Pasqua vista dai bambini: tre giorni per riflettere sulla Pace
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La Pasqua vista dai bambini: tre giorni per riflettere sulla Pace
Cultura ed EventiSenza categoria

La Pasqua vista dai bambini: tre giorni per riflettere sulla Pace

L'iniziativa promossa dall’Associazione "Dalla Basilicata all’Italia, non Lasciamo Indietro Nessuno" nell’ambito del progetto "Bridging Gaps"

Redazione Web 25 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 25 aprile 2025 – Si è conclusa con grande partecipazione l’iniziativa “La Pasqua vista dai bambini”, promossa dall’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia, non Lasciamo Indietro Nessuno” nell’ambito del progetto “Bridging Gaps”.
Tre giornate intense di incontri, laboratori e momenti condivisi hanno animato la sede dell’associazione nel Rione Murate a Potenza, coinvolgendo bambini, giovani, adulti e artisti locali in un percorso collettivo sul significato autentico della Pasqua.

- Advertisement -
Ad image

L’obiettivo: riscoprire e coltivare i valori della pace, del dialogo e della condivisione.
I più piccoli, protagonisti dell’iniziativa, hanno vissuto un’esperienza educativa e creativa che li ha portati a riflettere sul senso della pace e su come essa possa essere costruita e vissuta ogni giorno, partendo dai gesti semplici e dalle parole.

La riflessione si è concentrata sulla forza trasformativa della parola come strumento di incontro e risoluzione dei conflitti. Un messaggio quanto mai attuale, in un momento storico in cui le comunità locali possono e devono essere fari di coesione e speranza in contesti globali spesso segnati dalla divisione.

“Abbiamo voluto mettere al centro i bambini – dichiara la presidente dell’associazione, Rita Marsico – perché sono loro i veri portatori del futuro. In questi tre giorni abbiamo visto nei loro occhi la forza del messaggio pasquale: ognuno di noi può essere costruttore di pace.
Vogliamo far vivere i veri valori, vogliamo promuovere la bellezza della condivisione, affinché nessuno si senta lasciato indietro. In un tempo in cui il mondo sembra dividersi, noi scegliamo di unire.”

L’iniziativa rappresenta un tassello importante all’interno del più ampio progetto “Bridging Gaps”, volto a creare ponti generazionali, culturali e sociali attraverso l’arte, l’educazione e la partecipazione attiva della comunità.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 25 Aprile 2025 25 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente  Celebrato con disegni e poesie l’80° anniversario della Liberazione
Successivo Piano straordinario di viabilità nazionale dell’Anas per i funerali di Papa Francesco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?