Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze
Cultura ed EventiSalute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Obiettivo dell’iniziativa: costruire una rete di supporto solida, empatica e partecipativa, in grado di accompagnare le famiglie nel loro percorso, offrendo strumenti, ascolto e alleanze

Redazione Web 24 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 24 aprile 2025 – Un appuntamento pensato con e per le famiglie: mercoledì 24 aprile, dalle ore 17:30 alle 19:30, nel Deposito Bagagli di Potenza, dove è in programma un incontro con la dott.ssa Ilenia Mancinelli, educatrice professionale socio pedagogica, dedicato in particolare ai genitori di bambini con neurodivergenze, e in modo specifico a quelli con diagnosi nello spettro autistico.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro – si precisa in una nota – nasce dall’esigenza di offrire uno spazio protetto di ascolto, confronto e supporto rivolto soprattutto ai caregivers familiari: un momento di condivisione, ma anche di leggerezza, che possa rappresentare una piccola pausa dalla quotidianità spesso carica di responsabilità e impegno.

Non a caso è stato scelto un luogo insolito e accogliente, il Deposito Bagagli, proprio per dare al momento un carattere informale e distensivo, in cui i genitori possano ritagliarsi uno spazio per sé, riscoprirsi parte di una rete e sentirsi accolti.

Durante l’incontro si parlerà di: esperienze personali e bisogni quotidiani delle famiglie;
proposte di attività future; definizione partecipata di obiettivi comuni.

Sarà anche un’occasione ludica e distensiva, pensata per valorizzare il ruolo dei genitori come protagonisti nella crescita e nel benessere dei propri figli, ma anche come individui che hanno diritto a prendersi cura di sé.

Obiettivo dell’iniziativa: costruire una rete di supporto solida, empatica e partecipativa, in grado di accompagnare le famiglie nel loro percorso, offrendo strumenti, ascolto e alleanze.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e iscrizioni: info.walkaut@gmail.com

L’iniziativa è promossa da Aps Latte amore e fantasia ets e con i patners della rete nell’ambito del progetto” WalkAut” finanziato dalla Regione Basilicata, del Ministero per le Disabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN

Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti

Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza

VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza

Le vie dell’Olio e i giovani, oltre 300 gli studenti lucani impegnati in programmi di educazione alimentare e ambientale

Redazione Web 24 Aprile 2025 24 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Vietri di Potenza s’inaugura la “Passeggiata del Tracciolino”, percorso fitness panoramico
Successivo Emergenza idrica a Matera. Si risarciscano i commercianti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?