Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze
Cultura ed EventiSalute

Oggi, 24 aprile, a Potenza incontro per genitori di bambini con neurodivergenze

Obiettivo dell’iniziativa: costruire una rete di supporto solida, empatica e partecipativa, in grado di accompagnare le famiglie nel loro percorso, offrendo strumenti, ascolto e alleanze

Redazione Web 24 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 24 aprile 2025 – Un appuntamento pensato con e per le famiglie: mercoledì 24 aprile, dalle ore 17:30 alle 19:30, nel Deposito Bagagli di Potenza, dove è in programma un incontro con la dott.ssa Ilenia Mancinelli, educatrice professionale socio pedagogica, dedicato in particolare ai genitori di bambini con neurodivergenze, e in modo specifico a quelli con diagnosi nello spettro autistico.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro – si precisa in una nota – nasce dall’esigenza di offrire uno spazio protetto di ascolto, confronto e supporto rivolto soprattutto ai caregivers familiari: un momento di condivisione, ma anche di leggerezza, che possa rappresentare una piccola pausa dalla quotidianità spesso carica di responsabilità e impegno.

Non a caso è stato scelto un luogo insolito e accogliente, il Deposito Bagagli, proprio per dare al momento un carattere informale e distensivo, in cui i genitori possano ritagliarsi uno spazio per sé, riscoprirsi parte di una rete e sentirsi accolti.

Durante l’incontro si parlerà di: esperienze personali e bisogni quotidiani delle famiglie;
proposte di attività future; definizione partecipata di obiettivi comuni.

Sarà anche un’occasione ludica e distensiva, pensata per valorizzare il ruolo dei genitori come protagonisti nella crescita e nel benessere dei propri figli, ma anche come individui che hanno diritto a prendersi cura di sé.

Obiettivo dell’iniziativa: costruire una rete di supporto solida, empatica e partecipativa, in grado di accompagnare le famiglie nel loro percorso, offrendo strumenti, ascolto e alleanze.

La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e iscrizioni: info.walkaut@gmail.com

L’iniziativa è promossa da Aps Latte amore e fantasia ets e con i patners della rete nell’ambito del progetto” WalkAut” finanziato dalla Regione Basilicata, del Ministero per le Disabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Presentazione del romanzo “Il sogno di una bambina” di Gianpiero Benedetto

Successo a Rionero della XIII edizione di “Briganti o Migranti” 

Conclusa a Marconia la mostra collettiva “Il dono degli Dei”

On line il numero 17 della rivista “I Quaderni de La Scaletta”

Redazione Web 24 Aprile 2025 24 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Vietri di Potenza s’inaugura la “Passeggiata del Tracciolino”, percorso fitness panoramico
Successivo Emergenza idrica a Matera. Si risarciscano i commercianti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?