Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Michele Radice è il nuovo presidente dell’associazione di volontariato “Regalami un sorriso”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Michele Radice è il nuovo presidente dell’associazione di volontariato “Regalami un sorriso”
Senza categoria

Michele Radice è il nuovo presidente dell’associazione di volontariato “Regalami un sorriso”

Subentra a Genseio De Stefano, fondatore dell'associazione, eletto presidente onorario

Redazione Web 24 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 aprile 2025 – Michele Radice è il nuovo presidente dell’associazione di volontariato “Regalami un sorriso” la cui sede è ubicata nell’ospedale San Carlo.
E’ stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei soci svoltasi a Potenza.
Michele Radice subentra a Genesio De Stefano, fondatore dell’associazione, che è stato eletto all’unanimità presidente onorario della stessa.

- Advertisement -
Ad image

Nell’introdurre i lavori, De Stefano, dopo aver ricordato Papa Francesco, ha fatto il bilancio dell’attività svolta dall’associazione il cui scopo – ha ricordato – è quello di aiutare chi ha bisogno soprattutto coloro i quali hanno gravi malattie e che spesso non riescono ad avere risposte puntuali dalla sanità pubblica in nome di una solidarietà concreta
A tale scopo sono state avviate, pur tra non poche difficoltà, interlocuzioni con i responsabili di strutture sanitare – il caso dell’hospice pediatrico di Lauria – per facilitare i rapporti con i pazienti e le loro famiglie.

Sono stati sottoscritti protocolli tra i quali quelli con l’associazione Ex Parlamentari ed ex Consiglieri regionali, con il Tribunale del Malato di Matera, con l’associazione Vivere Donna, quest’ultimo fortemente voluto da De Stefano per le finalità che accomuna le due associazioni: l’assistenza e cura dei malati oncologici.
La presidente di “Vivere Donna”, Raffaella Catena, è intervenuta all’assemblea illustrando l’attività che da anni svolge l’associazione a sostegno delle donne malate oncologiche attraverso le tre sedi ubicate nell’ospedale San Carlo (condivisa con l’associazione “Regalami un sorriso”) e in via della Tecnica a Potenza e nell’ospedale di Lagonegro.

(da sinistra): Genesio De Stefano, Raffaella Catena (presidente associazione “Vivere Donna”

Nella sua relazione De Stefano ha auspicato che con il nuovo anno si possa attivare uno sportello anche a Matera e Rionero: una più capillare presenza dell’associazione – ha detto – faciliterà l’attività solidaristica dell’associazione.

Nell’intervista che segue al presidente onorario Genesio De Stefano un bilancio dell’attività svolta dall’associazione.

Nel corso del dibattito, che è seguito alla relazione del presidente uscente De Stefano, fatta una disamina della situazione del volontariato in Basilicata, ribadendo la necessità che si faccia rete tra le associazioni che operano nello stesso settore; che si approvi una legge a sostegno di questo settore; ma soprattutto che non ci si volti dall’altra parte dinanzi ai bisogni reali di tante persone spesso lasciate sole.
Ne abbiamo parlato con il neo presidente dell’associazione “Regalami un sorriso”, Michele Radice.

L’assemblea dell’associazione “Regalami un sorriso” all’unanimità ha approvato il bilancio e rinnovato le cariche statutarie, eleggendo i componenti del direttivo.
Ne Fanno parte: Michele Radice (presidente); Genesio De Stefano (Csv), dr. Antonio Colasurdo (vice Presidente), dr.ssa Stefania Lapadula (responsabile psicologhi), dr. Tonino Valentino (vice Presidente), dr. Gianleo Rosa (amministratore), Antonio Giordano (segretario), dr. Franco Flore (responsabile medici), Filippo Margiotta (Relazioni Esterne), Vito Pace e Pietro Iacovone (organizzazione e sviluppo), Savino Cutro (stampa), avv. Anna Maria Forte (responsabile scuola.

Foto di copertina: (da sinistra) Genesio De Stefano, Michele Radice


Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione Web 24 Aprile 2025 24 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza idrica a Matera. Si risarciscano i commercianti
Successivo Al via in Confesercenti Matera lo sportello del Microcredito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?