Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Papa Francesco. Il Presidente dell’Unitalsi Rocco Palese: “Una luce sul nostro cammino accanto agli ammalati”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Papa Francesco. Il Presidente dell’Unitalsi Rocco Palese: “Una luce sul nostro cammino accanto agli ammalati”
Attualità

Papa Francesco. Il Presidente dell’Unitalsi Rocco Palese: “Una luce sul nostro cammino accanto agli ammalati”

Redazione Web 22 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 22 aprile 2025 – “Profondamente grati a Papa Francesco. Una luce sul nostro cammino accanto ai malati”.
Lo afferma Rocco Palese, presidente nazionale dell’Unitalsi, aggiunge: “Le sue parole ci accompagneranno per sempre nel nostro cammino che percorriamo accanto ai malati, alle persone con disabilità, ai poveri, ai pellegrini: un cammino fatto di prossimità, di ascolto, di servizio.

- Advertisement -
Ad image

Il suo incoraggiamento ci illuminerà e ci rafforzerà nella missione quotidiana, perché ogni persona sia riconosciuta come dono e mai come peso. In questo tempo di dolore la sua testimonianza continuerà a portare frutto nella vita della Chiesa e nella nostra Associazione.

Unitalsi rinnova l’impegno a essere, ovunque e sempre, segno concreto di quella “umanità in cui ciascuno è prezioso”, nella certezza che – come ci ha insegnato Papa Francesco – “nessuno è da scartare”, conclude il presidente Palese.

Foto di copertina: incontro di Papa Francesco con il presidente nazionale dell’Unitalsi, Rocco Palese

Potrebbe interessarti anche:

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Redazione Web 22 Aprile 2025 22 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via le visite gratuite con “Il San Carlo torna in centro”. Osteoporosi in menopausa: prenotazioni aperte dal 22 al 23 aprile 
Successivo Paterno. Concluso il corso di formazione degli operatori neoassunti della Polizia Locale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?