Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Papa Francesco, Caritas diocesana di Potenza: “Compagno di strada nelle ferite del mondo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Papa Francesco, Caritas diocesana di Potenza: “Compagno di strada nelle ferite del mondo”
Attualità

Papa Francesco, Caritas diocesana di Potenza: “Compagno di strada nelle ferite del mondo”

Redazione Web 22 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 22 aprile 2025 – “Papa Francesco è stato il compagno di strada nelle ferite del mondo e nella speranza che rinasce ogni giorno tra chi sceglie di servire e non di dominare, di accogliere e non di escludere, di costruire e non di giudicare”-
Lo afferma in una nota il direttore della Caritas diocesana di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo Marina Buoncristiano, che aggiunge “ha abbattuto i muri dell’indifferenza, ha aperto varchi di luce dentro le coscienze, ha restituito spazio ai poveri, dignità ai dimenticati, ascolto agli esclusi.

- Advertisement -
Ad image

La Caritas diocesana – rimarca Buoncristiano – nel suo servizio quotidiano, ha sentito con forza il respiro del pontificato di Francesco.
La sua idea di una Chiesa ospedale da campo è diventata visione, stile e missione, condannando l’economia dell’esclusione e dell’indifferenza.
La sua eredità spirituale non è fatta solo di encicliche, ma di gesti concreti, di abbracci dati nei campi profughi, di silenzi raccolti nelle carceri, di parole pronunciate con misericordia davanti ad un mondo miope che lancia bombe ed alza muri.

Papa Francesco ci ha affidato la missione più delicata: ridare umanità alla Chiesa, partendo dagli ultimi. Ci ha esortati a testimoniare un amore che consola, ma anche che denuncia, che cura e che interpella. Una carità lontana dai riflettori, semplice ma concreta e autentica, perchè servire non è un’attività tra le altre, ma il centro della vita cristiana.
Ogni persona esclusa, dimenticata o ai margini è Cristo stesso e il primo passo della carità è lo sguardo che riconosce, prima ancora della mano che aiuta. Continueremo a camminare nel segno del suo Pontificato, testimoniando con la nostra presenza la Chiesa che lui ha disegnato e servito: una Chiesa in uscita, povera per i poveri, capace di compassione, di coraggio e di ascolto.
Tocca a noi non disperdere, ma custodire e far germogliare ciò che abbiamo ricevuto”, conclude il direttore Buoncristiano.

Potrebbe interessarti anche:

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Redazione Web 22 Aprile 2025 22 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Castelmezzano: le dolomiti lucane meta di turisti a Pasquetta
Successivo Morte di Papa Francesco: dichiarazione di Monsignor Davide Carbonaro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?