Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Satriano di Lucania. Insopportabili i fumi da impianto di bitume, protestano i cittadini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Satriano di Lucania. Insopportabili i fumi da impianto di bitume, protestano i cittadini
Ambiente e Territorio

Satriano di Lucania. Insopportabili i fumi da impianto di bitume, protestano i cittadini

La popolazione continua a chiedere controlli approfonditi ad ARPAB, NOE, ASP, Provincia, Regione Basilicata e ai Comuni interessati

Redazione Web 20 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Domenica 20 aprile 2025 –  Cresce la rabbia e l’esasperazione dei cittadini di Contrada Isca e dell’intera zona del Melandro, tra i territori comunali di Satriano, Sant’Angelo Le Fratte e Brienza. Sono oltre 200 i residenti che da tempo denunciano i disagi provocati da un impianto di bitume, attivo dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, che sprigiona fumi ritenuti “insopportabili”.

- Advertisement -
Ad image

“Non ne possiamo più” è il grido unanime lanciato dalla popolazione, che ha chiesto e continua a chiedere controlli approfonditi ad ARPAB, NOE, ASP, Provincia, Regione Basilicata e ai Comuni interessati.
I cittadini lamentano di vivere barricati nelle proprie case durante le attività dell’impianto, costretti a respirare esalazioni nauseabonde, con comprensibile preoccupazione per la propria salute e per l’ambiente circostante.

La richiesta è chiara: verificare che siano rispettate tutte le normative ambientali e i limiti di legge, perché la convivenza con questi fumi – secondo le testimonianze – è diventata insostenibile.
La cittadinanza si mobilita per far sentire la propria voce: l’appuntamento è per sabato 19 aprile, alle ore 11:00, presso la rotatoria di Contrada Isca, dove è previsto un incontro pubblico con rappresentanti delle comunità locali il Sindaco di Satriano di Lucania il sindaco di Sant’ Angelo le fratte la minoranza di Satriano  l’associazione ambientale Vola .
Un’occasione per mostrare al mondo quello che accade e per chiedere, ancora una volta, controlli veri e trasparenti.
Il messaggio è chiaro: la salute e la dignità delle persone non possono più essere ignorate.

Potrebbe interessarti anche:

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Redazione Web 20 Aprile 2025 20 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa di terremoto di magnitudo 3.4 nel Potentino
Successivo Coppia domenicana arrestata a Potenza dai Carabinieri: aveva nascosto la droga nel water
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?