Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Mons. Davide CARBONARO ha celebrato la Messa di Pasqua nel carcere di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Mons. Davide CARBONARO ha celebrato la Messa di Pasqua nel carcere di Potenza
Cultura ed Eventi

Mons. Davide CARBONARO ha celebrato la Messa di Pasqua nel carcere di Potenza

Redazione Web 20 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Domenica 20 aprile 2025 – Sua Eccellenza Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo della Diocesi Potenza ha presieduto stamane, 20 aprile,la celebrazione della messa domenicale della Pasqua all’interno della Casa Circondariale di “Antonio Santoro” di Potenza.
Giovedì scorso il vescovo ha ripetuto il gesto della lavanda dei piedi a dodici detenuti ricordando l’istituzione dell’Eucaristia nell’ultima cena, che è l’inizio di qualcosa che coinvolge tutti e che si ripete sempre: il servizio vicendevole, la donazione della vita gli uni per gli altri.

- Advertisement -
Ad image

Mons. Carbonaro ha accompagnato gli ospiti e il personale della Casa Circondariale, con la sua presenza in tutti i momenti più importanti del triduo pasquale e oggi nella Domenica di Pasqua durante la Messa concelebrata dal Cappellano dell’Istituto Padre Ioan Bucur, ha sottolineato che “Gesù con la sua morte e resurrezione ci libera dalla schiavitù del peccato, ci libera dal carcere più duro, che è quello che è nel nostro cuore”.

La celebrazione alla presenza Comandante facente funzioni, Commissario Capo, Saverio Brienza; della dott.ssa Sonia Crovatto Funzionario Giuridico Pedagogico; del dott. Giuseppe Palo, del personale di Polizia Penitenziaria e dei volontari.

Nel corso della celebrazione, molto partecipata e vissuta con particolare intensità e raccoglimento dai detenuti, l’intervento del Cappellano ha sottolineato l’importanza di una pastorale carceraria dedicata all’incontro e all’ascolto e sul tempo da dedicare a chi vive la privazione della libertà e a chi lavora al suo interno e che deve essere senza limiti.

A margine della Celebrazione Eucaristica, Sua Eccellenza Mons. Davide Carbonaro ha salutato individualmente ciascuno detenuto e successivamente ha visitato la sezione femminile aperta il mese scorso per ascoltare direttamente le detenute impartendo loro la sua benedizione.

Potrebbe interessarti anche:

Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Redazione Web 20 Aprile 2025 20 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Coppia domenicana arrestata a Potenza dai Carabinieri: aveva nascosto la droga nel water
Successivo Rientrata la nuova emergenza idrica a Matera, ultimati i lavori sulla condotta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?