Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Open day dell’ospedale San Carlo nei locali della Torre Guevara a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Open day dell’ospedale San Carlo nei locali della Torre Guevara a Potenza
Salute e Sanità

Open day dell’ospedale San Carlo nei locali della Torre Guevara a Potenza

Visite gratuite nell’ambito della iniziativa "Il San Carlo torna in centro", le giornate della salute alla Torre Guevara. Il calendario

Redazione Web 18 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 18 aprile 2025 – “L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo ritorna nel cuore della città di Potenza, nei locali realizzati dalla Provincia e posti nella disponibilità dell’Aor nella piazza antistante la Torre Guevara, primo presidio ospedaliero del capoluogo, con una serie di giornate dedicate alla prevenzione e all’informazione”.
Lo annuncia il Direttore Generale dell’Aor, Giuseppe Spera, confermando “l’attenzione e il costante impegno dell’Azienda nella promozione del benessere e della salute della comunità, con l’obiettivo di migliorare lo stile di vita dei cittadini e anticipare quanto più possibile i bisogni di cura”.

- Advertisement -
Ad image

“Riportare il San Carlo nel cuore della città – dichiara l’assessore regionale alla Salute e al PNRR, Cosimo Latronico – significa rafforzare la presenza della sanità pubblica nei luoghi della vita quotidiana delle persone. Con queste giornate dedicate alla prevenzione, promuoviamo una cultura della salute più vicina, accessibile e orientata all’ascolto dei bisogni reali dei cittadini.
È un’iniziativa che coniuga prossimità e innovazione, e che conferma il nostro impegno nel sostenere un sistema sanitario capace di intercettare precocemente i segnali di fragilità e promuovere un benessere diffuso”.

Il calendario degli appuntamenti prevede una serie di consulenze e visite gratuite per sensibilizzare la comunità sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.

Si parte con due giornate dedicate all’osteoporosi in menopausa, per le donne tra i 50 e i 65 anni, rientranti nell’(H)open week sulla salute della donna promossa dalla Fondazione Onda negli ospedali insigniti dei Bollini Rosa. Al San Carlo, infatti, sono stati assegnati tre bollini, massimo riconoscimento per i servizi dedicati alle principali patologie femminili.

IL CALENDARIO

·         Lunedì 28 aprile: 15 visite ortopediche, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

·         Martedì 29 aprile, nell’ospedale San Carlo: 15 MOC, dalle ore 8:30 alle ore 13:00, in Radiologia, e 10 visite reumatologiche, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, in Reumatologia (padiglione B, piano terra).

·         Sabato 17 maggio: screening del tono oculare con 20 visite gratuite, riservate a uomini e donne dai 40 ai 60 anni.

·         Martedì 27 maggio: (H)open day della prevenzione cardiovascolare, promosso da Fondazione Onda, con iniziative che promuovono la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con 15 visite e ECG riservate a donne dai 40 ai 55 anni.

·         Sabato 7 giugno: screening della sindrome metabolica con misurazione del peso e della circonferenza addominale, della glicemia, della pressione, eco-colordoppler ed ecoaddome. 40 visite, riservate alle persone dai 14 anni in su.

·         Sabato 14 giugno: screening per l’infezione da virus C attraverso finger test, ecoaddome ed elastometria epatica. 40 visite, riservate alle persone da 36 a 82 anni.

·         Lunedì 16 giugno: “Mettiamoci il naso”, apertura campagna nazionale SIO (Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale) per pazienti con disturbi dell’olfatto. Diagnosi e prevenzione dei disturbi dell’olfatto, con 15 visite riservate alle persone dai 12 ai 18 anni.

·         Giovedì 19 giugno: (H)open day dell’emicrania, promosso da Fondazione Onda, per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di riconoscere precocemente i sintomi dell’emicrania cronica e accedere in modo tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura. 9 visite dedicate alle donne tra i 18 e i 40 anni.

Per partecipare alle giornate gratuite è necessario prenotarsi online al link www.ospedalesancarlo.it/open-day oppure inquadrando il QRcode sulle locandine.
Le prenotazioni saranno possibili a ridosso delle singole iniziative, con adeguata comunicazione attraverso il portale aziendale e comunicati stampa dell’Aor San Carlo. In caso di richieste superiori alle disponibilità, farà fede l’ordine cronologico di adesione.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 18 Aprile 2025 18 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente Christian Giordano alla guida delle politiche ambientali delle Province
Successivo Vaccaro (Uilp): “Popolazione sempre più anziana e povera, serve una strategia concreta per l’invecchiamento attivo e la coabitazione solidale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?