Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Studenti di Karlsfeld in visita al Consiglio Regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Studenti di Karlsfeld in visita al Consiglio Regionale
Cultura ed Eventi

Studenti di Karlsfeld in visita al Consiglio Regionale

La visita, organizzata dalla Struttura di Coordinamento Informazione, Comunicazione ed Eventi del Consiglio regionale, si inserisce tra le iniziative di cittadinanza attiva

Redazione Web 16 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Mercoledì 16 aprile 2025 – Il Consiglio regionale della Basilicata ha accolto un gruppo di studenti di una scuola tedesca di Karlsfeld, in visita nell’ambito di un progetto di gemellaggio con il Comitato di Muro Lucano per la promozione e l’accoglienza turistica.
La visita, organizzata dalla Struttura di Coordinamento Informazione, Comunicazione ed Eventi del Consiglio regionale, si inserisce tra le iniziative di cittadinanza attiva, con l’obiettivo di promuovere il dialogo interculturale tra la Basilicata e le nuove generazioni di lucani all’estero.

- Advertisement -
Ad image

Gli studenti sono giunti su invito del consigliere regionale di Forza Italia, Fernando Fortunato Picerno – assente per impegni istituzionali, ma che ha fatto pervenire i propri saluti per ribadire “il valore umano e culturale di queste esperienze, fondamentali per rafforzare il senso di appartenenza e consolidare le relazioni internazionali a livello territoriale, sulle quali il Consiglio regionale ha calibrato le sue iniziative”.

A dare il benvenuto ai ragazzi e ai rappresentanti dei due comitati è stato Pierluigi Maulella Barrese, dirigente della Struttura Informazione, Comunicazione ed Eventi del Consiglio regionale.
Maulella ha sottolineato l’importanza strategica di rafforzare i legami tra la Basilicata e le comunità lucane all’estero, in particolare con i giovani di seconda e terza generazione, “che rappresentano un ponte culturale prezioso, capace di mantenere vive le radici e, al tempo stesso, costruire nuove forme di dialogo e collaborazione internazionale”.

Durante la mattinata, Andrea Mercurio, funzionario del Coordinamento Segreteria dell’Assemblea – Assistenza ai lavori dell’Aula, ha accompagnato i ragazzi anche nell’aula del parlamentino lucano, illustrando il funzionamento dell’Organo legislativo regionale e confrontandolo con il sistema tedesco.

Luisa Cuorvo, del Comitato di Karlsfeld, ha raccontato con entusiasmo l’esperienza in corso: “Siamo venuti qui proprio per visitare Muro Lucano e incontrare i giovani del posto. Abbiamo visitato la scuola, l’antica cattedrale e altri luoghi significativi del paese.
Siamo stati anche a Salerno, accompagnati dal Comitato di Muro Lucano: abbiamo fatto un bel giro della città e mangiato molto bene! Il nostro gruppo è composto da ragazzi e ragazze. Oggi siamo a Potenza, dove abbiamo già visitato l’Istituto Alberghiero. Domani torneremo a Muro per una giornata in montagna.
La Basilicata è davvero bellissima ma viverla è tutta un’altra cosa. Sono davvero felice di poter conoscere i ragazzi del posto, scoprire come vivono, come funziona la scuola e il sistema educativo italiano. Mi emoziono ogni volta che torno in Italia: è un amore che ho fin da bambina. Stare qui, entrare in contatto con gli italiani e gustare il cibo italiano è sempre una gioia”.

Anche Nunzio Barile, del Comitato di Muro Lucano, ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa: “Accompagno il gruppo di studenti provenienti da Karlsfeld, una cittadina vicino a Monaco di Baviera. Il nostro comitato, nell’ambito del gemellaggio con questa realtà tedesca, organizza da anni scambi culturali periodici.
In questi giorni stiamo facendo conoscere loro non solo il Consiglio regionale, ma anche il nostro territorio: oltre a Muro Lucano e Potenza, oggi visiteranno anche Melfi, Lagopesole e il Castello. I nostri studenti, invece, sono stati in Germania alcuni mesi fa. Questi scambi sono ormai una tradizione consolidata. Personalmente sono stato molte volte a Karlsfeld, anche con squadre giovanili per partecipare ai loro tornei. Ogni estate organizziamo una festa in loro onore, alla quale partecipano sempre con entusiasmo”.

La giornata – come sottolineato da tutti i partecipanti – ha rappresentato un’occasione preziosa per costruire ponti culturali tra comunità legate da profonde radici comuni, nel segno dell’amicizia, della conoscenza e della cooperazione.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione Web 16 Aprile 2025 16 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Raffaele Apetino confermato Segretario Generale della Fai Cisl Basilicata
Successivo Aggiornamento del Piano di tutela delle acque. L’assessore Mongiello convoca il gruppo di lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?