Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Screening: nominati i nuovi coordinatori sanitari regionali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Screening: nominati i nuovi coordinatori sanitari regionali
IN EVIDENZASalute e Sanità

Screening: nominati i nuovi coordinatori sanitari regionali

Redazione Web 15 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 15 aprile 2025 – La giunta regionale della Basilicata, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha approvato la nomina dei nuovi coordinatori sanitari regionali per i programmi di screening oncologici, strumenti essenziali di sanità pubblica per la diagnosi precoce e la riduzione della mortalità.

- Advertisement -
Ad image

Sono stati nominati la dott.ssa Francesca Sanseverino per lo screening cervico-uterino, la dott.ssa Giuseppina Di Nardo per lo screening mammografico e il dott. Mario Ciuffi per lo screening del colon retto.

“I programmi di screening oncologici sono la nostra prima linea di difesa nella lotta contro il cancro”, dichiara l’assessore Cosimo Latronico. “Grazie alla diagnosi precoce possiamo intercettare patologie tumorali in fase iniziale, quando le possibilità di cura sono più alte e meno invasive. Il coordinamento sanitario regionale garantisce qualità, appropriatezza e omogeneità dei percorsi su tutto il territorio, per non lasciare indietro nessuno”.

La nomina dei nuovi coordinatori arriva in un momento strategico: la Regione Basilicata è infatti pronta ad avviare nuovi programmi di screening oncologici per il tumore al polmone e alla prostata, ampliando l’offerta di prevenzione gratuita e organizzata.

Per l’avvio dei nuovi screening oncologici del polmone e della prostata, sono stati affidati oltre tre milioni di euro all’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza e all’Irccs Crob di Rionero in Vulture, strutture che avranno un ruolo centrale nell’attuazione dei percorsi diagnostici e nella presa in carico dei cittadini.

“L’attivazione di questi nuovi screening – aggiunge Latronico – rappresenta un passo avanti importante verso una sanità di prossimità, che anticipa il bisogno e non si limita a curare. Il nostro obiettivo, con il nuovo Piano integrato della Salute 2026–2030, è costruire una rete di prevenzione sempre più capillare, accessibile ed efficace”.

I nuovi incarichi avranno durata triennale e rientrano in un più ampio processo di aggiornamento della governance dei programmi di prevenzione, in linea con le direttive nazionali e il rafforzamento del ruolo delle Regioni nel coordinamento della sanità pubblica.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Redazione Web 15 Aprile 2025 15 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ‘Openstage Green Tour’ oggi, 15 aprile, a Potenza
Successivo Il 23 aprile al via il progetto ‘Fermiamo la violenza!’
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?