Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Calcio Paralimpicae Sperimentale, finale regionale a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Calcio Paralimpicae Sperimentale, finale regionale a Potenza
Sport

Calcio Paralimpicae Sperimentale, finale regionale a Potenza

Redazione Web 15 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Martedì 15 aprile 2025 – Nella struttura del Principe di Piemonte a Potenza si è svolta per il secondo anno consecutivo la finale regionale Divisione Calcio Paralimpicae Sperimentale con la partecipazione dell’Aias Potenza, Aias Sant’Arcangelo, Aias Melfi, Asd Pallandia, Asd Toto’ For special quest’ultima società calabrese.
Il torneo prevede le due vincenti che svolgeranno le finali nazionali a Tirrenea.
I ragazzi delle diverse società hanno dimostrato le proprie abilità calcistiche in un clima di sano agonismo e lealtà.
Alla premiazione erano presenti il rappresentante del Comune di Potenza, Sindaco di Sant’Arcangelo, presidente della società ACS’09 Santarcangelo, rappresentante SGS Basilicata Gino Mattei, il tutto coordinato dai referenti Trupa Egidio, Carlo Ottavio (Basilicata) e Luigi Iorio (Calabria) DCPS.

- Advertisement -
Ad image

La Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC è stata istituita il 3 ottobre 2019, con un’apposita delibera del Consiglio Federale, che ha dato seguito al Protocollo d’Intesa siglato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina e dal presidente del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Luca Pancalli.

La DCPS – si precisa in una nota – ha come obiettivo la massima diffusione possibile della pratica del gioco del calcio per persone con disabilità e, per questo, organizza competizioni di calcio a 7 a livello regionale, strutturate in più categorie, con finali nazionali.

Alle competizioni DCPS partecipano più di 100 club e circa 140 squadre, in molti casi affiliate a società professionistiche – di serie A, B e C – e dilettantistiche. L’attività, animata dalla grande passione di tutti i suoi protagonisti, prosegue nel solco tracciato da “Quarta Categoria – calcio e disabilità”, torneo promosso dalla FIGC dal 2016 al 2019.

La FIGC è stata la prima Federazione sportiva nell’intero panorama internazionale a prevedere al suo interno l’istituzione di una Divisione Federale dedicata al calcio paralimpico e sperimentale, avviando così un percorso che intende dare un forte segnale di cambiamento culturale.

La stagione 2023-24 ha visto la partecipazione di 120 società e 180 squadre, per un totale di circa 2800 atlete e atleti tesserati.
La Competizione nazionale della Divisione si è svolta in 17 diverse regioni e si è conclusa con la Finale nazionale a Tirrenia, nel maggio 2024.

La stagione 2024-25 prenderà il via con i Test Match a partire dalla fine di settembre 2024. I termini per le iscrizioni dei club scadono alle ore 18 del 19 settembre, quelli per il tesseramento dei calciatori alle ore 18 del 25 settembre. La nuova stagione della Competizione nazionale inizierà sabato 26 ottobre.

Potrebbe interessarti anche:

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Redazione Web 15 Aprile 2025 15 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 23 aprile al via il progetto ‘Fermiamo la violenza!’
Successivo Lavori nella galleria “Cardinale” sulla statale Potenza-Melfi, sopralluogo dell’assessore Pepe
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?