Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, crisi idrica verso la soluzione: riparata la condotta, acqua in arrivo entro sera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Matera, crisi idrica verso la soluzione: riparata la condotta, acqua in arrivo entro sera
IN EVIDENZAMATERA

Matera, crisi idrica verso la soluzione: riparata la condotta, acqua in arrivo entro sera

Redazione 14 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Tecnici di Acquedotto Lucano al lavoro per ripristinare il servizio dopo l’intervento notturno. Lavori completati all’alba, ora fase di verifica e sanificazione prima del ritorno alla normalità. La crisi idrica che ha colpito Matera sta volgendo al termine. Secondo quanto comunicato da Lorenzo Appella, coordinatore del Centro operativo Acquedotto Lucano di Matera, la riparazione della condotta danneggiata è stata ultimata nelle prime ore di questa mattina, tra le 4:30 e le 5:00.

- Advertisement -
Ad image

Le scuole cittadine restano comunque chiuse oggi come disposto dall’ordinanza del commissario straordinario. “La riparazione è stata effettuata con la sostituzione della condotta danneggiata e adesso stiamo cominciando a immettere acqua in rete”, ha dichiarato Appella. “Stiamo verificando la tenuta della condotta e poi gradualmente incrementeremo il flusso, effettuando tutte le operazioni di bonifica necessarie prima del ripristino definitivo dell’erogazione nell’abitato”. L’intervento si è rivelato particolarmente complesso, con i tecnici di Acquedotto Lucano che hanno lavorato ininterrottamente per tutta la notte nonostante le condizioni meteorologiche avverse, con pioggia persistente che ha ulteriormente complicato le operazioni. La difficoltà era accentuata dall’ubicazione della struttura, situata a circa sei metri da terra, e dalle condizioni del terreno completamente allagato. “Parliamo di una condotta che porterà oltre 200 litri al secondo di acqua per la città”, ha precisato Appella, sottolineando l’importanza strategica dell’infrastruttura per l’approvvigionamento idrico di Matera.

Pur non potendo indicare un orario preciso per il completo ripristino del servizio, il coordinatore ha espresso ottimismo: “Ragionevolmente, se tutto va bene, in giornata dovremmo riuscire a ripristinare l’erogazione”. Nel frattempo, il servizio di distribuzione tramite autobotti continua nei vari quartieri della città per garantire l’acqua potabile ai residenti. Il Centro Operativo Comunale resta attivo per monitorare l’evoluzione della situazione in collaborazione con i tecnici dell’azienda idrica lucana. I cittadini materani sono invitati a seguire gli aggiornamenti sui canali ufficiali del Comune e di Acquedotto Lucano per informazioni sul graduale ripristino del servizio nelle diverse zone della città

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione 14 Aprile 2025 14 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Genzano: due giovani morti in un incidente
Successivo Amministrative Matera, Santochirico candidato del centrosinistra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?