Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Amministrative Matera, Santochirico candidato del centrosinistra
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > MATERA > Amministrative Matera, Santochirico candidato del centrosinistra
MATERAPolitica

Amministrative Matera, Santochirico candidato del centrosinistra

Redazione 14 Aprile 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Sarà l’avvocato Vincenzo Santochirico il candidato sindaco del centrosinistra a Matera nelle elezioni in programma il 25 e 26 maggio prossimo: lo hanno annunciato, con una nota congiunta, Pd, M5s, Avs e le liste Progetto Comune e Santorichirico sindaco. “La sfida – hanno spiegato i sostenitori di Santochirico, dal 2005 al 2013 nel consiglio regionale della Basilicata, che ha anche presieduto – è costruire una città in cui innovazione, cultura, economia e coesione si coniughino con la transizione ecologica, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile, la rigenerazione urbana e il rispetto del territorio, in una prospettiva di equità intergenerazionale. Sono stati individuati e concordati elementi programmatici che saranno posti a base di un confronto aperto con forze sociali, organizzazioni professionali, terzo settore, istituzioni e reti della conoscenza, nonché tutti gli altri soggetti ed entità che esprime il corpo sociale. Essi concorrono a formulare programmi, misure, azioni utili a formare una proposta di governo diretta, per dirla sinteticamente, ad una duplice finalità: il benessere, inteso come qualità della vita, di coloro che vivono a Matera e la proiezione della città in un futuro di opportunità e sviluppo e sostenibilità”.
Secondo il centrosinistra, Matera – che è stata Capitale Europea della Cultura nel 2019 e nel 2026 sarà “Capitale Mediterranea della cultura e del dialogo” – “deve ridisegnare la propria missione con un progetto strategico lungimirante che abbia una proiezione almeno decennale e si fondi sulle risorse che ne hanno caratterizzato l’ultima fase: cultura e creatività, alta formazione, ricerca e innovazione tecnologica, turismo, manifattura, internazionalità”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Redazione 14 Aprile 2025 14 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera, crisi idrica verso la soluzione: riparata la condotta, acqua in arrivo entro sera
Successivo Castelmezzano apre il suo nuovo attrattore: la Slittovia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?