Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Perquisita dai Carabinieri la redazione di Basilicata24
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Perquisita dai Carabinieri la redazione di Basilicata24
Senza categoria

Perquisita dai Carabinieri la redazione di Basilicata24

Decreto disposto dal pm della Procura di Potenza in relazione a una querela per diffamazione a mezzo stampa inoltrata da Acquedotto Lucano

Redazione Web 13 Aprile 2025
Condividi
Condividi

Domenica 13 aprile 2025 – La notizia la riporta il direttore di Basilicata 24, Michele Finizio (foto di copertina).
“Stamattina (11 aprile – n.d.r) alle 8,50 ci siamo trovati davanti la porta della Redazione 4 carabinieri. Avevano in mano un decreto di perquisizione locale e di sequestro disposto dal pm della Procura della Repubblica di Potenza a carico del direttore del giornale Michele Finizio.
Sentito il nostro avvocato, abbiamo lasciato che i carabinieri svolgessero il loro lavoro procedendo alla perquisizione informatica dei dispositivi ad uso di Finizio, computer e telefono cellulare. La perquisizione è stata eseguita alla presenza della giornalista Giusi Cavallo e dello stesso Finizio e si è conclusa con esito negativo.
Il decreto è stato disposto in riferimento alla querela per diffamazione da parte dell’Amministratore unico di Acquedotto Lucano in relazione all’articolo pubblicato il 27 giugno 2024.  Già il 20 gennaio scorso, Michele Finizio è stato sottoposto ad interrogatoriodai Carabinieri in relazione allo stesso presunto reato di diffamazione a mezzo dell’articolo. Seguiremo la vicenda e terremo informati i nostri lettori”.

- Advertisement -
Ad image

Sulla perquisizione a Basilicata 24 interviene Maurizio Bolognetti, segretario regionale dei Radicali di Basilicata
“Voglio dirlo forte e chiaro: c’è qualcosa che mi sfugge nella decisione della Procura della Repubblica di Potenza che ha disposto la perquisizione della redazione di Basilicata24.
La presunta diffamazione, sottolineo presunta, si sarebbe consumata a mezzo stampa sia pur digitale, giusto?
Quindi per acquisire le prove del presunto reato, sottolineo presunto, sarebbe stato sufficiente acquisire l’articolo o gli articoli in oggetto.
Chiedo agli inquirenti di chiarire il senso di una perquisizione che, sulla base degli elementi di cui dispongo, appare non necessaria.
Avendo a cuore l’esercizio dell’art. 21 della Costituzione non posso che dirmi inquieto e preoccupato”.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 13 Aprile 2025 13 Aprile 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata a Matera la mostra su Alcide De Gasperi
Successivo Matera, lavori sull’acquedotto: scuole chiuse domani 14 aprile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?